In sunto:
la somatotropina viene prodotta da un organismo durante il suo sviluppo, dopodichè entra in gioco l'ormone antagonista, la somatostoppina (correlato a fattori genetici - età), che rallenta quasi totalmente lo sviluppo.
sono ormoni, necessari per il corretto sviluppo fisico (e anche psichico) di ogni vertebrato (sugli invertebrati non so che dire)
ricordo anni fa di aver fatto uno studio sugli effetti della somatotropina sulle piante.... crescevano con fusto molto più alto del normale, però pià sottile e tuttavia nel complesso l'organismo risultava debole, fragile e soggetto a tumori nel corso di breve tempo!
se tenete più ai coralli (e non è detto che aumentarne la crescita forzatamente favorisca comunque il loro benessere!) e sopratutto ai pinnuti (di cui tutti vi professate paladini della protezione animale...) direi che non è il caso di sperimentarla......... o magari provatela prima su voi stessi eppoi immettetela in vasca
io non sono un ricercatore, sono solo uno studente di biologia.... sono ignorante più di molti altri, ma sono pignolo e mosso da grande curiosità per amor di precisione e conoscenza!
se vuoi informazioni dettagliate, sugli svariati effetti collaterali della somatropina..... è semplice.... digita su google 'SOMATOTROPINA EFFETTI COLLATERALI' e valuta.... ora vado a fare una ricerca pure io hehehe

------------------------------------------------------------------------
e un'altra cosa che voglio precisare a tutti i 'neofiti' come me (perchè si è sempre neofiti quando si parla di biologia) .... non c'è bisogno di andare tutti dietro come pecorelle se un tizio sconosciuto afferma
'è stata già provata da anni, fa bene alla vasca... ci hanno fatto anche i prodotti da vendere' - eppoi magari sponsorizza la ditta di produzione del prodotto per suo tornaconto........