Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 21-02-2011, 21:09   #21
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uando mi sono riferito alle piante rosse

Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
per quanto riguarda il carico organico non vedo la corrispondenza quantità di piante- smaltimento organico dato che questa funzione è svolta dai batteri nitrificanti presenti nell'acquario
Paolo ti ha già fatto notale questa inesattezza, io se fossi in te leggerei bene qui
il tuo intervento lo ritengo fuori luogo.Così rileggendo forse è anche il caso che chiarica a Rox r i miei punti di vista.

Balocco,
Mi chiedo come ho avviato dal 2004 7 vasche in totale senza conoscere il ciclo dell'azoto o l'importanza della pompa.
Non so a cosa ti riferisci.

Quando ho scritto delle piante rosse non sapevo che bartolino avesse tanta vegetazione.
Intendevo, ignorando appunto come fosse la vasca di bartolino che:

sappiamo che le piante rosse hanno bisogno di più luce , quindi, allo scuro della vasca dell'amico , avevo solo scritto che dovendo abbassare le luci come consigliato da Paolo le rosse avrebbero potuto soffrire. Certo che se devi tenere luci alte devi avere anche fitta vegetazione per contrastare una crescita algale se però il tutto ha un equilibrio.
Ho sbagliato?

Mi è stato risposto da rox r che con tutte le piante che ha ci può mettere un cavallo marcio..

ho detto che non relaziono quantità di piante con lo smaltimento organico.. perchè?
le piante fissano i nitrati ma non nitrificano i nitriti in nitrati. Sbaglio?
no perchè mi pare che questo lavoraccio lo svolgano i Nitrosococcus e Nitrosomona e i nitrobacter Nitrococcus, e Nitrospina (ah scusa dimenticavo di dirti che con la microbiologia ci lavoro) che piante non sono.Le piante si occupano di smaltire parte dei nitrati , l'altra in eccesso la smaltisci coi cambi dato che in acquario il ciclo dell'azoto non è completo.Infatti manca l'ultima fase del ciclo che è la denitrificazione che è uno dei processi chiave nel ciclo dell’azoto e prevede la riduzione dei nitrati ad azoto gassoso, passando per nitriti, ossido nitrico (monossido di azoto) e ossido nitroso (protossido di azoto).
Sbaglio?
No giusto per farti capire che so cos'è il ciclo dell'azoto..


Sicuramente ci sarà carico organico in vasca perchè
1) L'azoto lo puoi trovare in sali inorganici e organici, ma questo fino a quando Paolo non lo ha puntualizzato mi si è dato quasi dell'ignorante linkandomi la scheda , bellissima e ampiamente letta,. Vi dico di più.. i ciano batteri ti prendono l'azoto direttamente dall'aria...
2)la pompa è sovradimensionata , tu sai dirmi perchè non è consigliato mettere pompe sovradimensionate in vasca prima di postare un link a qualcuno?
perchè non lo hai spiegato all'utente? Magari gli farebbe piacere saperlo prima di spendere gli euro per una pompa nuova
3) tante piante vorrà anche dire tanto ricambio di foglie che vanno a caricare l'organico se non tolte manualmente. Probabilmente non sarà il caso di Bartolino, ma giusto per la cronaca.

Probabilmente avrai capito Balocco che il tu intervento non l'ho capito.
Non è flame il mio ma è giusto per puntualizzare il perchè dei miei interventi in alghe, mondo che mi affascina molto e perchè a me piace, come scienza insegna , dare le fonti o per lo meno tentare di spiegare le proprie teorie.

Cordialmente
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 21-02-2011 alle ore 21:43.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-02-2011, 21:38   #22
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
daniele68 non capisco il motivo del tuo risentimento. Si parlava di eccessi di macro in vasca e tu hai detto che le piante non concorrono allo smaltimento del carico organico, io l'ho interpretato come "le piante non concorrono a smaltire l'azzoto".
Ho pensato di farti cosa gradita indicandoti un link utile perchè sinceramente ho avuto l'impressione che avessi le idee confuse. Tutto quà.

Per parlare di nitrificazione filtri nitrificanti c'è la sezione apposita ergo mi astengo.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 21:42   #23
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perdonami, la storpiatura non è voluta..correggo subito.
Anche tu hai digitato male il mio
Nessun risentimento, era solo per chiarire alcuni punti su cui forse non mi ero spiegato
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 21:54   #24
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo daniele68 tutto chiarito
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 00:01   #25
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Mi è stato risposto da rox r che con tutte le piante che ha ci può mettere un cavallo marcio..

No, no... io ho detto "putrefatto". (Cit. Rag. Filini).

Scherzi a parte, io non ho mai dubitato della tua preparazione, anzi è proprio la tua presenza e quella di Balocco che mi rende piacevole questa chiacchierata.
Anche se non ci fosse Paolo, bastereste tu e lui per renderla interessante.

Quello che ho capito io (e avevo ragione) è che forse ti era sfuggito quel post con la foto, ho quindi pensato di usare la funzione "Inserisci immagine" per mostrartela direttamente.

Ma la cosa più importante è l'argomento, su cui vorrei tornare.
E' tutta la vita che ci sentiamo dire queste frasi:
1) Le alghe sono causate da un eccesso di Nitrati e Fosfati (carico organico).
2) Le piante rapide assorbono grandi quantità delle suddette sostanze (competizione alimentare).
3) Quasi tutte le piante producono sostanze che contrastano le alghe (Allelopatia).

Conclusione: Il modo migliore per prevenire le alghe è l'introduzione di tante piante rapide.
Credo sia la frase più scritta in tutti i forum di acquariofilia del Mondo.

Ora arriva Bartolino che ci mette tutti in mezzo a una strada.
Ma come?...
Ha l'acquario più piantumato che abbia mai visto, una sola pianta lenta (la Crypto), sono tutte rigogliosissime...
...E si lamenta delle alghe?...Lui?...
E' questo che ci fa ammattire, fino a litigarci sopra.
Lo stravolgimento delle teorie con cui siamo cresciuti.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 00:11   #26
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ragazzi, ci siamo tutti spiegati e questo mi fa molto piacere.E lo dico davvero non per ipocrisia.

Chiedo scusa a tutti e due se sono stato sgarbato..purtroppo sono molto impulsivo
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 10:14   #27
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Idea di Paolo: "Riduciamo quello che è di troppo." (I fertilizzanti)
Idea di Rox: "Aumentiamo ciò che è rimasto indietro" (Carbonio, Nitrati e Fosfati)
Il risultato finale è identico: il ripristino dell'equilibrio.
Non sono molto d'accordo... perchè l'equilibrio non è uno solo.
Facendo come consiglio io ci si stabilizza su un equilibrio che richiede meno energia e meno nutrienti, quindi più facile da mantenere.
Inoltre spegnere una o due lampade ed "aggiustare il tiro" con piante facili e cambi d'acqua è a costo zero.

Con te concordo al 100% quando dici DELLE DUE L'UNA... non si può fare un pò così e un pò cosà, bartolino!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 11:13   #28
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Facendo come consiglio io ci si stabilizza su un equilibrio che richiede meno energia e meno nutrienti, quindi più facile da mantenere.
Inoltre spegnere una o due lampade ed "aggiustare il tiro" con piante facili e cambi d'acqua è a costo zero.
Bene! Se entriamo nel campo delle opinioni, la differenza di preparazione non conta più...
Quindi scazzottiamoci pure!

Io penso che chi mette in piedi una simile jungla lo faccia perché l'acquario gli piace così.
Mettersi su un livello più basso comporterebbe un risparmio sulla bolletta, ma anche una riduzione della enorme vitalità di quella vasca.

Inoltre, Bartolino non vive più in quella casa.
L'enorme concentrazione di piante rapide gli consente di cambiare l'acqua ogni morte di Papa.

Tra l'altro è anche molto naturale.
Le piante sono posizionate senza alcun criterio geometrico, senza nessuna ricerca di Acquascaping, proprio come farebbe Madre Natura in una palude tropicale.
Ti dirò che... l'idea mi piace, anche se Balocco mi massacrerà per questa frase.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 11:33   #29
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
anche una riduzione della enorme vitalità di quella vasca.
Perchè?!?
Basta scegliere le piante adatte.

Io ho un cayman 50 pieno di endler, che io trovo molto vitale, cui cambio l'acqua quando mi ricordo (solitamente 5 litri ogni 4-6 settimane) e che è illuminato con una 14W.
Ci sono cryptocoryne, cladophora, microsorium, muschio e ceratophyllum (i pesci non li vedi perchè si erano nascosti causa trambusto); mai fertilizzato nè il fondo nè la colonna, mai somministrato co2, mai pulito il filtro (bluwave di serie).



Vedi un'alga?
Vedi piante sofferenti?
Ti sembra spoglia?

Non è detto che per avere belle piante servano luci da stadio, co2, fertilizzanti a manetta... tutto dipende da quello che vuoi fare e da un semplice bilancio energetico.

energia in ingresso (luce+calore+nutrienti) = energia consumata (da piante, pesci, cambi d'acqua)

Bilancia i membri dell'equazione e sei a posto... sia con 14 w che con 1400
Questa non è un'opinione, è FISICA.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 12:52   #30
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio


Vedi un'alga?
Vedi piante sofferenti?
Ti sembra spoglia?

No, anzi... Lo vorrei tutti i giorni in ufficio, un acquario così.
Ma quello di Bartolino lo sceglierei come scenografia per un film di Tarzan.

Ha qualcosa di selvaggio, di incontaminato... di... bestiale!
Mostra tutta la potenza vitale con cui la Natura riesce ad esprimersi, a noi "civilizzati", drogati da cemento e asfalto, e dalle vasche sterilizzate di Takashi Amano.

Più lo guardo e più mi piace... e questa non è Fisica, è una mia opinione!
Ed è in base a questa che lascerei quelle lampade e quelle piante, cercando di risolvere i problemi mantenendo lo stesso livello.

Gli acquari come il tuo (bellissimo) li posso vedere tutti i giorni su AGA Contest o nei negozi.
Per vedere quello di Bartolino devo andare in Guatemala con le pinne e la maschera.

Tu che sei un moderatore, come si fa a proporre "l'acquario del mese"?
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , info
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20709 seconds with 14 queries