Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
comunque in vasca una propietà che ha un dsb fatto con il carbonato di calcio è propio quello di sciogliersi meno della sabbia "normale" evitando di impaccarsi.
difatti come contro ha poco effetto tampone e rilascio di calcio
sicuro tra ARM e carbonato ci sono ph differenti ma molto.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
abracadabra,l'aragonite e la calcite sono le forme più comuni di carbonato di calcio , sia lo scheletro del corallo che la sabbia corallina hanno una percentuale maggiore di aragonite .rispetto alla calcite l'aragonite si scioglie di più , ma entrambi a ph 7 iniziano a scioglirsi , anche se pur lentamente. addirittura calfo dice che l'aragonite si scioglie a ph 8 ...ma sbaglio o mi stai dando ragione adesso
giampy65, , non avevo letto il tuo mess.... io non l'ho mai usato , sicuramente è un ottimo reattore , potendo utilizzare , materiale più fine ed essendo fluidizzato , permette un maggior rendimento , puoi usare , il carbonato della rowa , fin che non lo finisci , poi al limite prova l'arm ...parti con un ph piuttosto alto (6.8 )se hai il phcontroller , se non l'hai ti spiego come procedere ...
abracadabra, non ho capito ,se sei d'accordo con me , che il carbonato di calcio si scioglie a ph 7 abbiamo solo confuso un pochino chi è alle prime armi , se non sei d'accordo postami un testo attendibile , che dimostri il contrario ....
fappio, ohhhhh ma ti rilassi....io non devo postare nulla anche perchè non ho detto che non si sciolga sei tù che nella pagina precedente hai scritto che il carbonato e ARM si sgliolgono tutti e due con ph alti nel reattore.
poi mi hai detto che l'aragonite si scioglie a un ph 8 xchè + tenera come materiale
tutto quì secondo mè sono due materiali che si sciolgono a ph molto differenti.
poi te la prendi com mè che ho fatto la battuta a Perry prenditela con lui che ha detto "'nzomma"
basta non andiamo più OT sennò davvero incasiniamo il ragazzo
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!