Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao vorei ordinare il reattore di calcio della deltec PF 509 e nella confezione c'e il materiale e sarebbe il ROWA LITH C+.... che contiene sia 50% granulato di calcio che 50% magnesio aggunto....
vorrei sapere se le avete o le usate e come sono?? rispetto alla sabbia jumbo o altri materiali??
wild79, è un buon reattore , poi ti permette volendo di usare l'ARM che personalmente trovo ottima , anche se la uso da poco ...il materiale in dotazione , è un granulato di carbonato di calcio e di magnesio , come l'arm è puro , non rilascia po4 ,il primo integra ,calcio carbonato e magnesio , il secondo in più integra anche stronzio e potassio , per entrambi i materiali occorre un flusso in uscita abbondante , circa 3lh (comode le pompe dosometriche )ed un ph non troppo basso ...
ciao e grazie per la risposta
ma scusa la mia ignoranza cos' LARM??
questo arm integra anche lo stronzio e potassio?' quidni dicei che la pompa di seie dovrei cambiarla??
wild79, l'arm è aragonite , praticamente i gusci delle conchiglie , http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=844 , la pompa in dotazione va bene , quella serve per mescolare internamente al reattore , poi serve una pompa per far uscire l'acqua trattata dal reattore , generalmente si può usare una pompa normale , innestarsi alla risalita o utilizzare una pompa dosometrica , quest'ultima a differenza delle altre , mantiene la regolazione , fattore molto importante .....
giampy65, gia a ph 7 il carbonato di calcio inizia a scioglersi , io starei su un ph 6,5 , ma se non ti si è compatato non è successo niente di grave . in generale è meglio un flusso veloce e un delta in uscita non elevato
giampy65, gia a ph 7 il carbonato di calcio inizia a scioglersi , io starei su un ph 6,5 , ma se non ti si è compatato non è successo niente di grave . in generale è meglio un flusso veloce e un delta in uscita non elevato
Il reattore lo stò installando adesso per cui non ci capisco nulla, cosa intendi per flusso veloce e delta in uscita non elevato?
ciao e grazie fappio
quindi anche l'ARM contiene sia carbonato magesio stronzio potassio come mi avevi detto??oppure ho capito male io??
quindi dovrei collegare il reattore ad un altrqa pompa ...giusto se e possibile mi potresti inviare anche via email una foto di come si collego il reattore..sto andando in confusione,,,,,
wild79, si c'è tutto quello che al corallo serve per sviluppare il suo scheletro ... [ io il mio reattore me lo sono costruito , esistono tanti modelli, diventa difficile sperarti come collegare un reattore , senza avere il modello davanti , anche se bene o male funzionano tutti allo stesso modo , ma non preoccuparti , quando trovi un modello indicato alle tue esigenze ti do una mano a collegarlo e farlo funzionare, piuttosto parla della tua vasca e di co desideri allevare ...