Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao Paolo, io li ho allevati tempo fa, quando ancora si chiamavano micralestes... Comunque ti posso dire che i 4 della prima foto sono sicuramente maschi, nella seconda foto, la terza a partire da sinistra mi sembrerebbe una femmina. Nell'ultima foto 3 sono sicuramente maschi, forse lo è anche il quarto, mi riferisco a quello centrale sulla foglia della bellissima ninphaea. Ma l'inquadratura mi confonde un pò, comunque direi anch'egli maschio al 90%.
Paolo Piccinelli, vai liscio, vedo che i maschi hanno già il pennacchio sulla coda, se poi sei daltonico non è colpa mia , Ma non vedi che hanno colori diversi ? Quel verde azzurro metallico sulla schiena dei maschi lo vedo solo io?
La quinta da sinistra nella seconda foto è una femmina, per il resto guarda tu perchè degli altri c'è ne qualcuno in posizione ambigua .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico, mi sa che per la femmina intendiamo la stessa, solo che mi sa che mi sono espresso male. Io intendevo il pesce da solo sopra la ninfea e l'anfora (se vedo bene, sempre nella seconda foto), quindi il terzo a partire da destra . Scusate. Comunque con pesci di quella taglia è abbastanza facile sessarli.
Aggiorno: ho levato tutti gli altri pesci ed aggiunto altre 2 femmine.
Ora, in 200 litri netti, ho 6 maschi + 3 femminte di Phenaco, 4 cory, due ancistrus (maschio e femmina) e caridine.
Le caridine le vedo sempre meno... sarò ripetitivo, ma secondo me se le mangiano... possibile?!? -05 -05
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, vai tranquillo che le Caridina ci sono. Hai già aumentato il numero? Al tuo posto arriverei sulla quindicina. Phenaco e cory non le mangiano di sicuro e anche per gli Ancy non ho notizie di quel genere.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ne dovrei avere oltre 20, ma tra i legni e il pogostemon hanno centinaia di nascondigli; prima girovagavano su foglie ed arredi, ora si nascondono... mah?!?
Se però mi assicuri che i miei feroci insettivori non le mangiano sto molto più tranquillo. Fede Sibona è una garanzia
Sabato mi sono perso per 3 ore a cacciare mosche per poi vederli mangiarsele: una delle femmine, per cacciarsi la mosca in gola sbatteva volontariamente il muso contro il vetro... mi ha fatto spanciare
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro