![]() |
Phenacogrammus interruptus: esperienze?!?
Ciao a tutti,
ho una bella vasca (almeno a me pare tale :-)) ) di 200 litri netti, in cui nuotano 4 cory, 20 caridine, 10 neon rosa e 8 cardinali. Venerdì ho inserito 7 phenacogrammus... a parte i consigli sui valori acqua, qualcuno ha esperienza diretta dell'allevamento di questi splendidi caraciformi?!? Mille grazie ... :-)) |
... non accalcatevi, mi raccomando!!! :-D :-D :-D
|
Ciao Paolo, non so aiutarti, anzi come ben sai (dato che mi stai aiutando su un altro topic) volevo avere informazioni anche io su questi pesciotti, in giro su internet ho trovato solo che possono stare con questi valori Ph:da 6,5 a 7,5 gh:da 5 a 20....sono molto pacifici e i maschi arrivano fino a 8cm, le femmine un paio di cm in meno...la lunghezza della vasca deve essere almeno di 80cm...posso metterli nella mia vasca 110 litri netti ph:7,5 gh:10 kh:8...quanti maschi e femmine dovrei mettere? oltre alle caridine come "compagni di vasca" potrei mettere una coppia di qualche altro pesce?
grazie e paolo scusa se mi sono infiltrato nel tuo topic |
Angel88, ti ho già risposto di là... se proprio li vuoi inserire (intanto li devi trovare...), mettine 5-6 con caridine (10#12) e un gruppetto di rasbora (7-8), così riempi tutti i livelli della vasca.
Assolutamente nient'altro, sei già bello affollato. Ph tra 6.5 e 7 e kh max 5 - molte piante. ... ma, sbaglio o mi hai scippato il post?!? :-D :-D :-D |
Paolo Piccinelli, vedi, capisco che non hai molta esperienza, ma in futuro dovresti evitare domande così generiche :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Scherzi a parte, comincia a leggere qui (se non l'hai già fatto): http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=116 http://www.vergari.com/Acquariofilia/Phenaco01.asp + links sulla destra e poi dimmi quel che vuoi sapere. Ho letto che hai qualche difficoltà nell'alimentazione...degli altri ;-) . Questi pescetti sono insettivori e l'istinto li porta ad essere molto più attratti, in superficie, da oggetti in movimento piuttosto che statici (in effetti quelli in movimento potrebbero sfuggire se non catturati rapidamente). Quindi prova a spegnere la pompa quando alimenti, può darsi resti qualcosa anche per gli altri. In alternativa o in concomitanza, prova mangimi che affondino con una certa rapidità, come avrai già notato i Phenaco stanno nella metà superiore della vasca anche durante i pasti. Angel88, non fare il mio stesso errore, non metterli in una vasca di 70l. Anche perchè non vengono di 8cm, come si legge su certi testi/siti, ma di più, i miei dopo un anno sono circa 10cm e le femmine 6cm. |
Federico Sibona, hai ragione... però almeno ho compilato il profilo vasca!!! :-D :-D :-D
Per l'alimentazione ho risolto... 2 tipi di mangime a granulometria differenziata per i famelici. Per il resto, a che età posso iniziare a determinare il sesso e... lo vedo solo dalle pinne (coda in particolare)? grazie |
Paolo Piccinelli, ma quanto piccoli te li hanno dati? Comunque prima delle pinne dovrebbe svilupparsi la colorazione, dovrebbe iniziare a diventare iridescente quella del maschio e restare su un giallo più uniforme quella della femmina.
|
saranno circa 5 cm... dalla forma della coda a drappo, dovrebbero essere 6 maschi e una femminuccia, ma volevo conferma.
L'iridescenza è molto simile, o la femmina lo è troppo, o i maschi troppo poco. Comunque sono vispi e sempre in movimento e... adorano le mosche!!! :-)) |
Paolo Piccinelli, sei un maschilista :-D !! Ma a 5cm (se senza coda) dovrebbe già essere evidente il dimorfismo, spara qualche foto. Oltretutto ho notato che con la luce del flash l'iridescenza è molto più evidente, quindi ti potrebbe aiutare. In compenso è un pesce di cui è piuttosto difficile fare foto decenti (vedi il mio iter su Album foto/Caracidi), ma sicuramente tu sei un fotografo migliore di me ;-) . Le migliori sono quelle fatte dall'alto aspettando che il pescetto scenda a circa metà vasca.
|
Proverò per le foto... intanto ho notato che le caridina japonica sono diventate timidissime... prima che inserissi i magnifici 7 scorrazzavano in giro... ora stanno quasi sempre nascoste.
Non credo che i Phenacogrammus le mangino, ma sono preoccupato perchè la vasca si sta sporcando di nuovo, in particolare il pogostemon... ne ho già una 20ina (se ci sono ancora) rinforzo i ranghi?!? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl