|
Quote:
|
l margine non lo da l'elettronica ma la qualità dello strumento in generale.
|
d'accordissimo con te ma viene da se che se si cerca una certa precisione non si va a lavorare con test o striscette ma si cerca la tecnologia e la tecnologia non la calibri con un riferimento meno affidabile.. Poi è un altro discorso di cosa può offrirti uno strumento piuttosto che un altro o una marca piuttosto che l'altra.
Nei nostri casi comunque credo si va sempre a parare sul discorso prezzo/ qualità e sulle possibilità economiche di ognuno di noi.
|
Quote:
|
E se le esigenze cambiano si prendono strumenti migliori...
|
ci si potrebbe anche accontentare sempre per il discorso sopra.. la cosa è soggettiva.
|
Quote:
|
se si dovessero usare strumenti al top della misurazione parleremo di altri metodi d'analisi.
|
sono comunque del parere che una cartina tornasole sia più inaffidabile di uno strumento elettronico valido.
Per concludere direi che ci sono specie animali che esigono valori ristretti e allora in quel caso mi orienterei su una strumentazione al quanto precisa e non mi affiderei a vendite di cineserie su ebay.. per allevare commerciali guppy un test a reagente è più che sufficiente.
Mi spiace si sia andato OT ma la discussione è tecnica e molto interessante.
Credo comunque che le risposte al suo problema l'utente titolare del topic le abbia avute qualche post più su e mi scuso ancora per l'OT.