AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema pHmetro...per tecnici... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304481)

rurik 20-05-2011 11:10

Problema pHmetro...per tecnici...
 
Mi succede una cosa stana....
Utilizzo per gli acquari e per idroponica, diversi pHmetri elettronici....
Calibro tutti insieme su pH4 e pH 7.... tutto regolare.... faccio delle misurazioni e queste sballano

Es. tutti i pHmetri inseriti contemporaneamente nella soluzione di calibrazione danno valori esatti, gli stessi pHmetri inseriti in un liquido da misurare danno valori sballati!! 6.8 - 7,4

cadriano 20-05-2011 19:21

ma la soluzione di calibrazione è vecchia? si altera usandola
le sonde che età hanno?

rurik 20-05-2011 21:33

La soluzione è nuova mentre i pHmetri hanno 1 anno, 6 mesi ed uno nuovo.

daniele68 20-05-2011 21:40

Quote:

Originariamente inviata da rurik (Messaggio 1060907100)
La soluzione è nuova mentre i pHmetri hanno 1 anno, 6 mesi ed uno nuovo.

devi mettere in conto che ogni strumento ha un margine di errore che dovrebbe essere quantificato nelle specifiche.

Quando calibri in pratica non fai altro che dire allo strumento:" vedi, questo è un pH 4 settati..questo è un pH 7 , settati.." se lo strumento non ha problemi di elettrodi vecchi o altro si calibra sui valori delle soluzioni tampone.
Arrivato al momento di fare l'analisi lui lavora secondo le sue condizioni.

Può accadere anche che se fai due misurazioni della stessa soluzione lo stesso strumento ti dia due valori diversi.

Controlla quindi quanto è l'errore che ti da la casa e vedi se la misurazione rientra nei valori che ti aspetteresti

rurik 20-05-2011 21:47

Siamo decisamente fuori dai parametri:

ESEMPIO
Taro tutti i pHmetri inseriti contemporaneamente nella soluzione di calibrazione su pH 7,00.... gli stessi pHmetri inseriti in un liquido da misurare danno valori sballati!! 6.8 - 7,4 direi che c'è un po troppa differenza...

daniele68 20-05-2011 21:56

le specifiche del costruttore che errore da?

per esempio se il pHmetro che ti misura 6,8 ha un errore di +/- 0.3 la tua misurazione su una soluzione di pH7 è giusta.

Valeriuccio 21-05-2011 04:19

fai una prova........così puoi toglierti il dubbio e vedere qual'è il più preciso....o il meno sballato :-D

esegui il settaggio su tutti e 3.....prima ph 7...e li tari.....poi ph 4..e li tari....poi inserisci di nuovo nella soluzione di taratura ph 7......a quel punto (se la soluzione è "integra") sono stati appena settati e siamo sicuri del valore che dovrebbero restituire (7)....quindi vedi qual'è che và e quale no....eventualmente puoi provare (se sono intercambiabile, bnc in genere) a scambiare le sonde tra tester e vedere se ti danno lo stesso valore. :-)

considerata l'ora spero di essermi spiegato bene...io mi sono capito :-D
facci sapere

rurik 21-05-2011 09:21

Il margine di errore dovrebbe essere +/- 0,1
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060907544)
fai una prova........così puoi toglierti il dubbio e vedere qual'è il più preciso....o il meno sballato :-D

esegui il settaggio su tutti e 3.....prima ph 7...e li tari.....poi ph 4..e li tari....poi inserisci di nuovo nella soluzione di taratura ph 7......a quel punto (se la soluzione è "integra") sono stati appena settati e siamo sicuri del valore che dovrebbero restituire (7)....quindi vedi qual'è che và e quale no....eventualmente puoi provare (se sono intercambiabile, bnc in genere) a scambiare le sonde tra tester e vedere se ti danno lo stesso valore. :-)

considerata l'ora spero di essermi spiegato bene...io mi sono capito :-D
facci sapere


Capito benissimo... infatti è quello che ho fatto... è tutti danno valori corretti quando immersi nelle soluzioni di calibratura, ma appena li metti nel liquido da testare.... sballano di brutto... 6 punti di differenza di pH sono un enormità.... non riesco proprio a capire...#28b

Federico Sibona 21-05-2011 09:48

Prendi un pHmetro, tara sul 7, tara sul 4, torna ad immergere la sonda nella soluzione pH 7, segna giusto? Ripeti con gli altri pHmetri. Ove la lettura non sia più 7, temo che le sonde siano da cambiare, hanno perso in linearità. A meno che i problemi siano nell'elettronica, qualche componente che ha alterato le sue caratteristiche iniziali andando fuori tolleranza, ma penso sia più improbabile.
La mia è solo un'ipotesi :-))

------------------------------------------------
Altra ipotesi: è possibile che sia pentrata umidità nei circuiti elettronici?
Le tensioni in gioco (e le loro variazioni col pH) sono molto basse ed anche se la conduttività dell'acqua dolce non è granchè........

daniele68 21-05-2011 13:05

non so i pHmetri da acquario ma quello che utilizzo sul lavoro in laboratorio viene calibrato giornalmente e se non c'è linearità lo segnala ovvero comunica che la calibratura non è possibile. Oppure quando sempre in fase di calibrazione i valori superano i margini di errori non accettiamo noi la calibrazione e gli interventi sono cambio delle soluzioni tampone e se il problema continua si cambia l'elettrodo.

Temo che le ipotesi di Federico siano più che fondate in quanto 0.6 di differenza su un 0,1 di errore dello strumento siano troppi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,70061 seconds with 13 queries