Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2007, 09:47   #1
xAle81x
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a xAle81x

Annunci Mercatino: 0
SIFONATURA ECCESSIVA???

ciao a tutti,ho un acquario di 240 litri, ogni 2 settimane cambio il 20% d'acqua con il sifone...
volevo sapere se in questo modo rischio di impoverire troppo il fondo???
aggiungo anke ke ho 7 caridine japoniche ke lavorano freneticamente tra il ghiaino
grazie
alessandra
xAle81x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 10:11   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Non avendo info precise sulla vasca, sto sulle generali:

Io non sifono quasi mai, ho spostato l'aspirazione del filtro sul fondo, così i detriti più grossolani vengono risucchiati automaticamente, mentre quelli più fini decantano e alla lunga fertilizzano la vasca.

Se vedi che le piante deperiscono, integra con fertilizzanti da fondo a lenta cessione.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 15:28   #3
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
xAle81x, compifila il profilo con i dati della vasca in modo che le informazioni saranno sempre visibili
io non sifono più, se hai molte piante i detriti sul fondo (tranne quelli più grossi che vanno rimossi) si trasformano in fertilizzante
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 18:19   #4
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Milly, mi consoli....
Comunque anch'io ho molte piante e non sifono mai (per pigrizia). Ovviamente mi sono sempe giustificato dicendomi che diventava tutto concime....
Rimuovo solo le foglie morte ed altri detriti visibili.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 20:11   #5
Sensy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
xAle81x è una domanda che mi sono posto anch'io, molto interessante. Non c’è nessuno che lo sa?
Sensy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 07:16   #6
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non sifono mai, anche perchè nella mia vasca è impossibile.
Tieni presente che non taglio mai neanche la tenellus, e nonostante ciò non
stolona mai in altezza, sembra che si autoregoli.
Devo dire che a guardare il fondo rimane veramente pulito. La vasca deve maturare
parecchio, e se nei primi tempi notavo che il fondo era veramente sporco, ora
a distanza di due anni e mezzo non lo è più. NO3 0 (test tetra).
Secondo il mio punto di vista, occorre fare un fondo ben fatto, granulometria irregolare, porosa, non fine, in modo che abbia sempre un corretto ricircolo d'acqua, e và avanti da sè negli anni.
Inoltre non sifonando non alteri la flora batterica instaurata nel fondo.
Ti diventa il filtro principale.

La moda d'oggi è nel creare, nella maggior parte dei casi al centro, un 'corridoio' fra la vegetazione di substrato tipo quarzo, o similare,
dove le piante non andranno mai ad attecchire. Questo layout Amaniano fa sì
che ci sia profondità e prospettiva, però lì hai tutto fermo. Lì converrebbe sifonare di tanto in tanto.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 11:14   #7
gdonnanno
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 105
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gdonnanno

Annunci Mercatino: 0
[quote="zortac"]Io non sifono mai, anche perchè nella mia vasca è impossibile.
Tieni presente che non taglio mai neanche la tenellus, e nonostante ciò non
stolona mai in altezza, sembra che si autoregoli.
Devo dire che a guardare il fondo rimane veramente pulito. La vasca deve maturare
parecchio, e se nei primi tempi notavo che il fondo era veramente sporco, ora
a distanza di due anni e mezzo non lo è più. NO3 0 (test tetra).
Secondo il mio punto di vista, occorre fare un fondo ben fatto, granulometria irregolare, porosa, non fine, in modo che abbia sempre un corretto ricircolo d'acqua, e và avanti da sè negli anni.
Inoltre non sifonando non alteri la flora batterica instaurata nel fondo.
Ti diventa il filtro principale.


Quindi secondo te sifonare gli escrementi dei pesciolini è sbagliato?? Meglio lasciarli.
Ciao Peppe
__________________
Chi non accetta consiglio non può essere aiutato.
gdonnanno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2007, 12:19   #8
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti. io credo che decidere se fare o meno la sifonatura del fondo non sia una scelta che si può fare a priori. A mio avviso un neofita deve farlo almeno all'inizio. Con il tempo quando verifica l'equilibrio della sua vasca e acquisisce la sensibilità di vedere immediatamente se c'e qualcosa di strano può esimersi dal farlo. Difficilmente un neofita non commette errori (tipo poca luce o troppi pesci o troppo cibo... Etc ) quindi meglio non rischiare. Ciao ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2007, 10:28   #9
Ent
Bannato
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ent

Annunci Mercatino: 0
sono daccordissimo con massimo.

per uno alle prime armi che nn ha sensibilità con il suo piccolo ecosistema la sifonatura e cmq tutte le manutenzioni che un esperto PUO' come NON PUO' esimersi da farle, sono veramente importanti.

come quando si guida la macchina.
se uno ha dimestichezza guida con una mano sul volante e una sul cambio. se uno è alle prime armi ha tutte e 2 le mani sul volante e ci mette un po di più per cambiare marcia, ma prima o poi si imparerà a farlo. ;)
Ent non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2007, 12:19   #10
ophys
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 150
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ophys

Annunci Mercatino: 0
mmm,inconfronto a molti io sono un rozzo: non sifono, non cambio il materiale filtrante del filtro. faccio solo i cambi d'acqua
ophys non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
eccessiva , sifonatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31742 seconds with 14 queries