![]() |
SIFONATURA ECCESSIVA???
ciao a tutti,ho un acquario di 240 litri, ogni 2 settimane cambio il 20% d'acqua con il sifone...
volevo sapere se in questo modo rischio di impoverire troppo il fondo??? aggiungo anke ke ho 7 caridine japoniche ke lavorano freneticamente tra il ghiaino grazie alessandra |
Non avendo info precise sulla vasca, sto sulle generali:
Io non sifono quasi mai, ho spostato l'aspirazione del filtro sul fondo, così i detriti più grossolani vengono risucchiati automaticamente, mentre quelli più fini decantano e alla lunga fertilizzano la vasca. Se vedi che le piante deperiscono, integra con fertilizzanti da fondo a lenta cessione. |
xAle81x, compifila il profilo con i dati della vasca in modo che le informazioni saranno sempre visibili ;-)
io non sifono più, se hai molte piante i detriti sul fondo (tranne quelli più grossi che vanno rimossi) si trasformano in fertilizzante |
Milly, mi consoli....
Comunque anch'io ho molte piante e non sifono mai (per pigrizia). Ovviamente mi sono sempe giustificato dicendomi che diventava tutto concime.... Rimuovo solo le foglie morte ed altri detriti visibili. |
xAle81x è una domanda che mi sono posto anch'io, molto interessante. Non c’è nessuno che lo sa? #17
|
Io non sifono mai, anche perchè nella mia vasca è impossibile.
Tieni presente che non taglio mai neanche la tenellus, e nonostante ciò non stolona mai in altezza, sembra che si autoregoli. Devo dire che a guardare il fondo rimane veramente pulito. La vasca deve maturare parecchio, e se nei primi tempi notavo che il fondo era veramente sporco, ora a distanza di due anni e mezzo non lo è più. NO3 0 (test tetra). Secondo il mio punto di vista, occorre fare un fondo ben fatto, granulometria irregolare, porosa, non fine, in modo che abbia sempre un corretto ricircolo d'acqua, e và avanti da sè negli anni. Inoltre non sifonando non alteri la flora batterica instaurata nel fondo. Ti diventa il filtro principale. La moda d'oggi è nel creare, nella maggior parte dei casi al centro, un 'corridoio' fra la vegetazione di substrato tipo quarzo, o similare, dove le piante non andranno mai ad attecchire. Questo layout Amaniano fa sì che ci sia profondità e prospettiva, però lì hai tutto fermo. Lì converrebbe sifonare di tanto in tanto. |
[quote="zortac"]Io non sifono mai, anche perchè nella mia vasca è impossibile.
Tieni presente che non taglio mai neanche la tenellus, e nonostante ciò non stolona mai in altezza, sembra che si autoregoli. Devo dire che a guardare il fondo rimane veramente pulito. La vasca deve maturare parecchio, e se nei primi tempi notavo che il fondo era veramente sporco, ora a distanza di due anni e mezzo non lo è più. NO3 0 (test tetra). Secondo il mio punto di vista, occorre fare un fondo ben fatto, granulometria irregolare, porosa, non fine, in modo che abbia sempre un corretto ricircolo d'acqua, e và avanti da sè negli anni. Inoltre non sifonando non alteri la flora batterica instaurata nel fondo. Ti diventa il filtro principale. Quindi secondo te sifonare gli escrementi :-) :-) dei pesciolini è sbagliato?? Meglio lasciarli. Ciao Peppe |
Ciao a tutti. io credo che decidere se fare o meno la sifonatura del fondo non sia una scelta che si può fare a priori. A mio avviso un neofita deve farlo almeno all'inizio. Con il tempo quando verifica l'equilibrio della sua vasca e acquisisce la sensibilità di vedere immediatamente se c'e qualcosa di strano può esimersi dal farlo. Difficilmente un neofita non commette errori (tipo poca luce o troppi pesci o troppo cibo... Etc ) quindi meglio non rischiare. Ciao ciao
|
sono daccordissimo con massimo.
per uno alle prime armi che nn ha sensibilità con il suo piccolo ecosistema la sifonatura e cmq tutte le manutenzioni che un esperto PUO' come NON PUO' esimersi da farle, sono veramente importanti. come quando si guida la macchina. se uno ha dimestichezza guida con una mano sul volante e una sul cambio. se uno è alle prime armi ha tutte e 2 le mani sul volante e ci mette un po di più per cambiare marcia, ma prima o poi si imparerà a farlo. ;) |
mmm,inconfronto a molti io sono un rozzo: non sifono, non cambio il materiale filtrante del filtro. faccio solo i cambi d'acqua
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl