Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti ragazzi, ho riallestito il mio cayman scenic da 150lt con un nuovo layout, e vorrei sapere da voi se potrebbe andar bene o necessita di altri arredi per un eventuale monospecie di ciclidi. Grazie a tutti
Per lo sfondo non ho ancora preso una decisione, ogni vostro suggerimento sarà molto gradito
Come sfondo, un bel foglio nero( in plastica). Risaltano i colori
Concordo
In più inizierei ad aggiungere un po’ di flora..cosa vuoi fare nello specifico?
Be ancora sono indeciso, piu che una vasca piena di piccoli pesci sarei piu per 3 o 4 esemplari ma di dimensioni maggiori, anche monospecie, qualche consiglio?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Astronotus1979
Bello il layuot
Condivido quanto è stato detto prima: sfondo nero e via sassi grigi.
Aggiungerei una Hydrocotyle Leucocephala da attorcigliare sulla radice e qualche piantina bassa
Non conosco questa pianta, ha bisogno di fondo fertile?
Ultima modifica di Peppedipa; 30-10-2018 alle ore 09:08.
Motivo: Unione post automatica
Ho notato che negli ultimi giorni la radice che vedete si é ricoperta di una fitta muffetta bianca, di cosa si tratta? Come faccio a toglierla?
Non ti preoccupare, è normalmente in questa fase...sparirà nelle prossime settimane
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Peppedipa
Originariamente inviata da Peppe_Ice
Originariamente inviata da C@rmin&
Come sfondo, un bel foglio nero( in plastica). Risaltano i colori
Concordo
In più inizierei ad aggiungere un po’ di flora..cosa vuoi fare nello specifico?
Be ancora sono indeciso, piu che una vasca piena di piccoli pesci sarei piu per 3 o 4 esemplari ma di dimensioni maggiori, anche monospecie, qualche consiglio?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Astronotus1979
Bello il layuot
Condivido quanto è stato detto prima: sfondo nero e via sassi grigi.
Aggiungerei una Hydrocotyle Leucocephala da attorcigliare sulla radice e qualche piantina bassa
Non conosco questa pianta, ha bisogno di fondo fertile?
Quella pianta non necessita di fondo fertile ed è molto semplice.
Come popolazione ti consiglierei una coppia di scalari, un gruppetto di Corydoras e un branco di hemigrammus rhodostomus
Ultima modifica di Peppe_Ice; 30-10-2018 alle ore 09:41.
Motivo: Unione post automatica
Condivido quanto è stato detto prima: sfondo nero e via sassi grigi.
Aggiungerei una Hydrocotyle Leucocephala da attorcigliare sulla radice e qualche piantina bassa
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Io invece toglierei i sassi marroni e ne metterei altri grigi sempre appoggiati al fondo come questi che già hai oltre ad aggiungere foglie sul fondo .
Potresti allestire un black water per ciclidi nani ( coppia / trio ) + caracidi e corydoras .
Specie grandi scavano e non sono facili da gestire , 150 litri non sono molti .
Hydrocotyle Leucocephala è una pianta poco esigente.
È tipo una rampicante, una specie di edera acquatica tanto per farti capire.
Può essere tenuta come galleggiante o attorcigliarla intorno ai legni o agli arredi in generale.
A me piace molto.
La muffetta bianca in realtà sono colonie batteriche, è normale che si formino in un acquario non ancora ben maturo.
Se non ti piace la puoi togliere meccanicamente, ma in ogni caso vedrai che andando avanti va via da sola.
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz