![]() |
Nuovo allestimento
Salve a tutti ragazzi, ho riallestito il mio cayman scenic da 150lt con un nuovo layout, e vorrei sapere da voi se potrebbe andar bene o necessita di altri arredi per un eventuale monospecie di ciclidi. Grazie a tutti
Per lo sfondo non ho ancora preso una decisione, ogni vostro suggerimento sarà molto gradito https://i.postimg.cc/MMgf7HZX/IMG-20181025-062950.jpg https://i.postimg.cc/XGryBdbT/IMG-20181025-063001.jpg https://i.postimg.cc/KKJnMmgg/IMG-20181025-063016.jpg |
Come sfondo, un bel foglio nero( in plastica). Risaltano i colori
|
Quote:
In più inizierei ad aggiungere un po’ di flora..cosa vuoi fare nello specifico? |
Bella radice! Personalmente non mi piacciono i sassi grigi, stonano.
|
Bello il layuot [emoji4]
Condivido quanto è stato detto prima: sfondo nero e via sassi grigi. Aggiungerei una Hydrocotyle Leucocephala da attorcigliare sulla radice e qualche piantina bassa [emoji106] Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ho notato che negli ultimi giorni la radice che vedete si é ricoperta di una fitta muffetta bianca, di cosa si tratta? Come faccio a toglierla?
|
Quote:
Non ti preoccupare, è normalmente in questa fase...sparirà nelle prossime settimane ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quella pianta non necessita di fondo fertile ed è molto semplice. Come popolazione ti consiglierei una coppia di scalari, un gruppetto di Corydoras e un branco di hemigrammus rhodostomus |
Io invece toglierei i sassi marroni e ne metterei altri grigi sempre appoggiati al fondo come questi che già hai oltre ad aggiungere foglie sul fondo .
Potresti allestire un black water per ciclidi nani ( coppia / trio ) + caracidi e corydoras . Specie grandi scavano e non sono facili da gestire , 150 litri non sono molti . |
Hydrocotyle Leucocephala è una pianta poco esigente.
È tipo una rampicante, una specie di edera acquatica tanto per farti capire. Può essere tenuta come galleggiante o attorcigliarla intorno ai legni o agli arredi in generale. A me piace molto. La muffetta bianca in realtà sono colonie batteriche, è normale che si formino in un acquario non ancora ben maturo. Se non ti piace la puoi togliere meccanicamente, ma in ogni caso vedrai che andando avanti va via da sola. Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl