Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2014, 22:11   #1
viassone.mauro
Avannotto
 
L'avatar di viassone.mauro
 
Registrato: Sep 2014
Città: 83473469319
Azienda: Charlestub
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Charlestub
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a viassone.mauro Invia un messaggio tramite AIM a viassone.mauro Invia un messaggio tramite Yahoo a viassone.mauro

Annunci Mercatino: 0
monosolenium tenerum

Oggi ho comprato da viridea delle potature di monosolenium tenerum le ho legate su una retina con del filo di cotone. Ho fatto bene o ho sbagliato?

Posted With Tapatalk
__________________
https://t.me/pump_upp
viassone.mauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2014, 09:46   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Io preferisco il filo di nylon perchè non si decompone in acqua, come fa il cotone dopo un pò, col rischio che la piantina non si sia ancora ancorata.

Per me sarebbe meglio una roccia o un legno piatto o arrotondato in modo che crescendo formi un cespuglietto.

Occhio a non legarlo molto stretto perchè ha i talli estremamente delicati e fragili che si spezzano facilmente.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2014, 10:06   #3
viassone.mauro
Avannotto
 
L'avatar di viassone.mauro
 
Registrato: Sep 2014
Città: 83473469319
Azienda: Charlestub
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Charlestub
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a viassone.mauro Invia un messaggio tramite AIM a viassone.mauro Invia un messaggio tramite Yahoo a viassone.mauro

Annunci Mercatino: 0
Vorrei farci un pratino dite ci riesco?

Posted With Tapatalk
__________________
https://t.me/pump_upp
viassone.mauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2014, 11:06   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Onestamente non ce lo vedo proprio come pratino. L'utilizzo più indicato è a formare dei cespugli.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2014, 11:20   #5
viassone.mauro
Avannotto
 
L'avatar di viassone.mauro
 
Registrato: Sep 2014
Città: 83473469319
Azienda: Charlestub
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Charlestub
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a viassone.mauro Invia un messaggio tramite AIM a viassone.mauro Invia un messaggio tramite Yahoo a viassone.mauro

Annunci Mercatino: 0
Cosa mi consigli come pratino senza co2?

Posted With Tapatalk
__________________
https://t.me/pump_upp
viassone.mauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2014, 12:11   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Non mi è mai piaciuto l'effetto prato in acquario e quindi non ho mai coltivato piante che potessero ricrearlo.

Le più facili sono Marsilea hirsuta, Cryptocoryne parva, Echinodorus tenellus. C'è da considerare che necessitano tutte di un buon fondo fertile e che non restano bassissime, siamo tra i 5 e i 10 cm.

Poi dipende anche dall'intensità della luce che hai. Più luce ne favorisce una crescita più bassa e folta, viceversa se la luce è scarsa
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2014, 21:16   #7
viassone.mauro
Avannotto
 
L'avatar di viassone.mauro
 
Registrato: Sep 2014
Città: 83473469319
Azienda: Charlestub
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Charlestub
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a viassone.mauro Invia un messaggio tramite AIM a viassone.mauro Invia un messaggio tramite Yahoo a viassone.mauro

Annunci Mercatino: 0
Ok e piante che rimangono più basse?

Posted With Tapatalk
__________________
https://t.me/pump_upp
viassone.mauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2014, 20:48   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Le più belle e basse per ricreare il pratino sono: Hemianthus callitrichoides e Glossostigma elatinoides.

Purtroppo sono anche le più difficili da coltivare. Richiedono tanta luce, CO2 e un buon protocollo di fertilizzazione oltre ad un fondo ricco di nutrienti.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2014, 22:49   #9
viassone.mauro
Avannotto
 
L'avatar di viassone.mauro
 
Registrato: Sep 2014
Città: 83473469319
Azienda: Charlestub
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Charlestub
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a viassone.mauro Invia un messaggio tramite AIM a viassone.mauro Invia un messaggio tramite Yahoo a viassone.mauro

Annunci Mercatino: 0
E qualche muschio?

Posted With Tapatalk
__________________
https://t.me/pump_upp
viassone.mauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2014, 21:11   #10
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per i muschi vale lo stesso discorso fatto in precedenza per Monosolenium. Per me sono più indicati per formare dei cespugli o anche da legare a dei legni ramificati, come pratino non ce li vedo.

Potresti anche provarci usando delle retine di plastica, ma devi tenerli sempre bassi in modo che la parte sul fondo riceva luce altrimenti deperisce e si stacca.

Considera anche che tutto lo sporco, che in genere si deposita sul fondo, andrà a finire tra i talli del muschio.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
monosolenium , tenerum

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23478 seconds with 14 queries