Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non mi è mai piaciuto l'effetto prato in acquario e quindi non ho mai coltivato piante che potessero ricrearlo.
Le più facili sono Marsilea hirsuta, Cryptocoryne parva, Echinodorus tenellus. C'è da considerare che necessitano tutte di un buon fondo fertile e che non restano bassissime, siamo tra i 5 e i 10 cm.
Poi dipende anche dall'intensità della luce che hai. Più luce ne favorisce una crescita più bassa e folta, viceversa se la luce è scarsa
Le più belle e basse per ricreare il pratino sono: Hemianthus callitrichoides e Glossostigma elatinoides.
Purtroppo sono anche le più difficili da coltivare. Richiedono tanta luce, CO2 e un buon protocollo di fertilizzazione oltre ad un fondo ricco di nutrienti.
Per i muschi vale lo stesso discorso fatto in precedenza per Monosolenium. Per me sono più indicati per formare dei cespugli o anche da legare a dei legni ramificati, come pratino non ce li vedo.
Potresti anche provarci usando delle retine di plastica, ma devi tenerli sempre bassi in modo che la parte sul fondo riceva luce altrimenti deperisce e si stacca.
Considera anche che tutto lo sporco, che in genere si deposita sul fondo, andrà a finire tra i talli del muschio.