Il problema è che gli acquari sono progettati per essere riempiti, a stare all'asciutto per molto tempo le siliconare possono seccarsi e cedere.
Pesci particolari e poco diffusi cene sono fin che vuoi, senza andare su pesci sconosciute.
Come gli altispinosa, parenti del stra diffuso ramirezi ma più robusti.
Il macropodius opercularis, uno dei primi pesci allevati in cattività dai colori incredibili, ed respira aria come i betta.
I cochicliofili del tanganika, come il neolaprologus brevis, dove le femmine depongono e si rifugiano in gusci di lumaca, in comunità più o meno numerose, e i maschi passano il tempo a proteggere il loro harem.
Tanto per fare nomi, e sono tutta altro che specie sconosciute e introvabili, sono solo poco diffuse, perché la gente va sui soliti noti.
Comunque mi accodo anche io al consiglio di tutti prima impara a gestire un acquario e poi cerchi specie strane.
