Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve!
ho qualche pianta acquatica da identificare,sapreste darmi una mano ?
le piante in foto sono in forma emersa quindi è possibile che abbiano acquistato caratteristiche e forme leggermente diverse da quando sono interamente sommerse.. es: foglie più carnose,piccole e compatte,fiori ..
la prima è una Lysimachia nummularia,per le altre passo
Ma sei sicuro che sono tutte piante d'acquario?Nella terza foto mi sembra di distiguere una foglia d'edera
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ok grazie per l'aiuto.
in effetti anche a me era venuto il dubbio che fosse un edera. a parte quella dovrebbero essere tutte piante acquatiche o comunque legate ad ambienti umidi. infatti molte piante usate in acquariologia in realtà non vivono totalmente sommerse.
Aspettiamo qualche altro parere per le altre piante
grazie
Beh, concordo per la Lysimachia, poi anche io vedo Edera, Rumex acetosa (http://fr.hortipedia.com/wiki/Rumex_acetosa), Lilaeopsis. Quella con foglie tondeggianti che sembra una lysimachia non saprei dove collocarla, quei ciuffetti verdi e minuscoli sono un'erba che ho anche io in giardino, cresce fitta fitta, ma non so il nome...
eh capita
ma in genere come si coltiva la rumex sanguineus ? ho letto che viene usato un substrato non troppo bagnato,viene usata anche in acquariologia ?
ah aggiungo un' altra pianta,dovrebbe essere una hydrocotyle ma non sol quale. Può essere H. heteromeria ?