Ragazzi ho costruito e montato la plafo led nuova
E' composta da:
12 cree xp-g (6500k)
12 cree xt-e (royal)
12 cree xp-e (blu)
4 Rebel Es Cyan
8 semileds 420nm
2 semileds 410nm
2 red
Il tutto è dimmerabile con potenziometro, con potenza al 100% che corrisponde a 700ma
La plafo è a 15cm dal pelo dell'acqua, i led non hanno lenti e sono separati dall'acqua da una lastra di Lexan da 1cm di spessore
Al momento i 4 canali sono tutti bassi, al 20% circa, fotoperiodo da 11 ore, più 30 minuti alba e tramonto.
La vasca, un cubo 40x40x60h era precedentemente illuminata da una hqi da 150watt da 20.000k, tenuta a 10 cm dall'acqua
La plafo è montata da una settimana, i coralli al momento spolipano meno, presumibilmente perché devono abituarsi alla nuova luce. Il mio dubbio riguarda l'intensità, ad occhio infatti al momento è un lumino da cimitero, ma l'occhiometro non serve a niente in questo caso, poiché lo sbilanciamento della plafo verso il blu e il fatto che i bianchi siano alimentati praticamente al 10% della potenza massima effettiva, la fa sembrare molto buia perché molto blu.
I coralli si sono certamente accorti del passaggio, infatti le montipore spolpiamo meno, ma se stessero anche soffrendo perché la luce è troppo poca? Il dubbio mi viene perché hanno praticamente sempre fuori i tentacoli "da caccia"
Ora questo potrebbe dipendere sia dal fatto che la luce è poca e stanno cercando di catturare cibo, sia dal fatto che si stanno "difendendo" dalle nuove condizioni
Altra cosa sospetta è che dopo tre/quattro di giorni dall'aver montato la plafo mi è sembrato che alcuni coralli (un'aspera e due nobilis in particolare) fossero cresciute, in maniera impossibile, tipo mezzo cm
Come uno scemo non avevo fatto le foto il giorno del cambio, quindi non posso esserne certo...però ragazzi a me sembra proprio sia così :#O
Ma se fosse, sarebbe segnale che la plafo è potente così com'è, quindi vanno alimentati e non va aumentata l'intensità
Che dite?
