Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Sto per completare la fase della maturazione ed accingermi all'acquisto dei pesci dopo molte riflessioni e letture su di essi, la domanda che vorrei farvi, sopratutto in questa sezione è il posizionamento delle piante all'interno della mia vasca se ho sbagliato qualcosa e se con qualche modifica lieve potrei trarre dei benefici.
Questa settimana è ultima di maturazione poi in base alla popolazione che andrò a mettere stabilizzerò i valori, sempre con il vostro aiuto.
Come hai potuto notare ho della muffa sul legno e non poca, ma se mi dite che è normale non ci faccio caso.
La pianta rossa non mi ricordo il nome, provo a chiedere nella sezione della piante.
La microsorum sia a sinistra che a destra le ho interrate al fondo, avevano le radici nere e folte e non bene da vedere se la appoggiavo al fondo e al legno non saprei come fare visto la carenza di posto, è un problema??
Le anubias sono legate alla roccia con del filo infatti mentre le microsorum effettivamente sono piantate sul fondo, ci sono dei pro e contro in merito??
Per quanto riguarda i valori dell'acqua ho solamente detto che dopo aver aspettato la fine della maturazione effettuerò tutte le misurazioni e se è possibile, avendo già fatto un idea dei pesci che vorrei inserire correggerò i valori in base al pesci, sempre se non sono fuori di tanto...
non ci sono pro e contro.
Le piante epifite, se interrate, tenderanno ad avere il rizoma che marcisce. e niente rizoma, niente nuove foglie, e la pianta "muore" per dirla in maniera banale.
Dunque, il rizoma, che è la parte orizzontale da dove partono le foglie e le radici, praticamente andrebbe dissotterrato.
Allora ragazzi, volevo farvi vedere le due foto, la prima volevo sapere che pianta è e un po le sue caratteristiche, mi ha colpito e l'ho acquistata facendo un errore, non considerando i pro e contro e le carattteristiche, la seconda invece è la pianta, di cui non ricordo il nome, dove mi avete suggerito prontamente di toglierla dal fondo e lasciare la radice attaccata ad un sasso, piuttosto che un roccia/legno, dico bene?? Come noterete il legno è pieno di muffa, molto brutto da vedere ma come mi avete detto voi non c'è da preoccuparsi che con l'innesto dei pesci ci penseranno loro a rimetterlo splendente!!