Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao, vorrei allestire un piccolo acquario 60-100l per poter allevare avannotti di trota, prenderli avannotti e poi liberarli appena raggiungono la taglia limite per l'acquario.
Temperatura a parte che non è un problema, è fattibile la cosa? gli avannotti li prendo in allevamento e poi li rilascerei in ambiente naturale in posti dove sono presenti già queste specie (quindi nienti animali alloctoni) e cmq verrebbero immesse dallo stesso allevamento dove prenda i miei avannotti.
Per quanto riguarda l'ambiente farò un fondo ed inseriro delle piante acquatiche e qualche legno, e andrò a ricreare la corrente tipica del fiume con delle pompe messe su un lato corto, oppure mettendo una popa che pesca su un lato corto e reimette sull'altro lato corto l'acqua.
Potete consigliarmi delle piante adatte e che densità di pesci poter mettere, e fino a che taglia si possono tenere?
Ciao
Apparte il discorso legislativo (se si può per legge, non lo so), la temperatura deve restare bassa. La vasca la terresti fuori? Secondo me potrebbero esserci problemi di nanismo in una vasca così piccola...
secondo me non ha molto senso prendere avannotti per alcuni mesi per poi riportarli indietro appena diventano un po' grossini, rischi solo di stressarli. alcuni potrebbero anche morire.
serve grande ossigenazione e acqua pulitissima e fredda.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Per legge...le trote si vendono ad uso alimentare, si possono pescare, quindi in u qualsiasi vivaio non penso ci siano problemi a reperirle aquistandole.
Per il nanismo, non credo ci siano problemi, visto che appena sono troppo grosse le rilascio e poi avete mai visto un allevamento ittico dove stanno le trote? c'è una densità di 15-25kg/m^3, a una pezzatura commerciale di 200gr parliamo di 75-125 trote a metro cubo (spesso si aprla di 40kg/m^3, quindi 200 trote da 200gr, immaginate quanti avannotti ).
lo vorrei tenerle per vederle da vicino, piazzandoci una webcam senza scocciarle. Anche se le tengo 3-4 mesi fa nulla, le rilascio a meno 1km da casa nel fiume che sorge affianco all'allevamento.
Alle luce di quello che ho detto pensate che 4-5 avannotti li posso tenere fino al raggiungimento di 3-4cm di lunghezza?
Quello che non so "dimensionare" è il carico rispetto alla vasca, perchè per la questione spazio e il nanismo abbiamo scritto su, però in allevamento l'acqua ha un ricambio, nella vasca no a parte i cambi che posso fare ogni volta che sia bisogno vista la disponibilità, quindi non so il carico per quanto riguarda no2,no3 e po4, come si fa dimensionare il carico?
Per l'ossigenazione ci posso mettere un areatore, oltre al fatto di poter creare un salto con la pompa di movimento. La temperatura no problem, ho anche il refrigeratore, ma in questo periodo non penso serva, visto che si rientra nel range e che potrei tenere anche iridee (ispetto alle fario sopportano temperature molto maggiori).
Ciao
questo è un forum di acquariofilia, non di acquacoltura, e quindi è difficile trovare qualcuno che abbia esperienza con le trote..la trota non è un ospite frequente dei nostri acquari, per vari motivi.
devi fare piccoli cambi molto frequenti e tenere sotto controllo i suddetti valori. temperatura bassa e acqua poco mossa (sono ancora molto piccoli). devi farti dare anche il mangime che usano loro, almeno hai qualche probabilità in più che lo accettino, essendo un mangime già sperimentato da tempo nell'incubatoio. potresti chiedere al personale che lavora lì ,chi meglio di loro può darti informazioni? in un acquario così piccolo, secondo me 10 avannotti sono già troppi, io starei sotto la decina. se mangiano e non muoiono, allora li vedrai crescere.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
pesce87, lasciamo perdere gli allevamenti......non sono certo da prendere come esempio per una buona acquariofilia.
Sposto la discussione nella sezione più corretta
pesce87, lasciamo perdere gli allevamenti......non sono certo da prendere come esempio per una buona acquariofilia.
Sposto la discussione nella sezione più corretta
Sicuramente appunto per quello ho riportato quei dati, era per dire che la questione nanismo non può presentarsi, uno perchè verrebbero rilasciate durante il periodo di accrescimento e due perchè se non diventano nane stando costipate negli allevamenti figuriamoci in un acquario.
Ciao
ai tempi dell'Università con il mio professore di Ittiologia ero andato a visitare diversi incubatoi in Valle d'Aosta e in Piemonte, tutti si trovano nei pressi di fiumi/torrenti e sfruttano l'acqua corrente per ovvi motivi. qui parliamo di incubatoi, cioè luoghi dove avviene la fecondazione manuale delle uova (con spremitura dei riproduttori) e poi la schiusa. è molto difficile riprodurre quelle condizioni nelle nostre case, loro usano acqua di fiume sempre fresca..
poi dipende se tu vuoi prendere avannotti appena nati ( a mio avviso troppo delicati per poter essere trasferiti in un acquario) oppure trotelle più grandi (per le quali però servirebbe già una vasca molto più grande)
non so nemmeno se sia possibile acquistare avannotti appena nati, non saprei onestamente, non credo che gli incubatoi vendano a privati.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 14-02-2014 alle ore 13:32.
Per avannotto non si intende l'individuo che ha finito la fas larvale?
Cmq io pensavo di prendere trote di 1,5-2 cm.
Ho disponibilità di prenderle senza problemi in allevamento.
Ciao
Mi pare ci sia da distinguere il progetto di acquario, da quello di ripopolamento, poichè il secondo credo sia certamente conveniente farlo, fatte salve le proporzioni di legge, acquistando esemplari delle dimensioni minime per il luogo del rilascio, mantenendo la situazione con periodiche azioni di pasturazione. Nel caso di allevamento in acquario raggiunta la dimensione limite delle stesso credo sia bene trovare stagione e località consoni al rilascio in considerazione del periodo di cattività.
Trattandosi di acqua fredda consiglierei comunque, non pochi litri, ma un vascone usato, con dei bei roccioni, da fondo di torrente, in modo da avere una layout ottimale e gli spazi adatti ad individui adulti.