Eccomi qua dopo 15 gg: stamattina all'accensione delle luci come prima cosa vedo attaccato al vetro anteriore un lungo (ca 1 cm) verme bianco filiforme (non sembrava planaria perché non ho visto la testa romboidale) e, poco distante, un minuscolo avannotto nero e tutto occhi ugualmente appeso... Insomma: altra deposizione!
Poco dopo era già sparito, e in più oggi lavoro quindi non ho la possibilità di dedicarmi ad un eventuale refugium...
Vorrei provare stavolta a isolarli ma la vedo durissima... Quello che mi spiace e che non mi accorgo mai delle deposizioni, pur con tutta l'attenzione. Ho muschi, elodea, ceratophillum galleggiante, ma non vedo mai uova, o comunque non riesco a riconoscerle. Se le vedessi magari potrei isolarle prima della schiusa e tutto sarebbe più semplice.
quindi vi chiedo: come posso fare per capire se hanno deposto? Che aspetto hanno le uova? In questi giorni ho visto diversi maschi e femmine infilarsi nei muschi con una certa frenesia: non ho capito se stavano deponendo e fecondando o semplicemente si stavano cibando a deposizione avvenuta.
Non so proprio come intercettare il lieto evento...

Qualcuno di voi mi può aiutare? Ho letto anche delle riproduzioni pilotate isolando i riproduttori. Come si selezionano? Si sceglie un maschio e una femmina qualsiasi e li si mette nelle giuste condizioni oppure bisogna aspettare che al femmina sia gonfia?