Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2013, 18:39   #1
rosso&blu
Pesce rosso
 
L'avatar di rosso&blu
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
[NUOVA DEPOSIZIONE] Due avannotti di galaxy in vasca: consigli?

Ciao stasera tra il ceratophillum ho notato due avannotti di margaritatus. Sono vicini alla superficie, lunghi ca 3 mm e sembra abbiano già assorbito il sacco vitellino.
Come li alimento? Rotiferi? Gli adulti non sembrano molto interessati, ma non so se sono i primi della covata o i sopravvissuti...
Consigli?

Ultima modifica di rosso&blu; 02-11-2013 alle ore 13:02. Motivo: Aggiornamento
rosso&blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2013, 20:13   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! se riesci isolali in una vaschetta a parte possibilmente con stesse caratteristiche della vasca principale, come prima alimentazione rotiferi/naupli/anguillole, se hai muschi/pellia/cladophora provenienti da vasca matura puoi anche inserirli sono spesso ricchi di microfauna.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2013, 21:17   #3
rosso&blu
Pesce rosso
 
L'avatar di rosso&blu
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie. In realtà non ho una vasca adatta vorrei provare domani a cercare una nursery a rete. La vasca è piena di ceratophillum e java probabilmente si erano nascosti lì.
Pur osservando attentamente L'acquario mattina e sera non avevo notato le uova e sinceramente non mi aspettavo una riproduzione dopo soli 10 gg.
Sono proprio contenta... Se riesco a isolarli lo sarò ancora di più!
rosso&blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2013, 21:28   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
con la nursery a rete fai molta fatica ad alimentarli con i naupli o altri alimenti di piccola taglia, in genere i fori sono abbastanza grossi
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2013, 22:26   #5
rosso&blu
Pesce rosso
 
L'avatar di rosso&blu
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Neanche se la imbottisco bene di ceratophillum? Vorrei provare con i rotiferi ma anche con l'elos sv0 ulteriormente tritato... Beh intanto vediamo cosa trovo domattina...
rosso&blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2013, 22:43   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho sostituito la rete che danno con una calza in nylon e un pò la situazione migliora, ma le anguillole e gli enchitrei riescono comunque a passare.
i cibi secchi a queste dimensioni gli interessano poco puoi iniziarlo a dare più avanti ora accettano quasi esclusivamente il vivo.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2013, 11:58   #7
rosso&blu
Pesce rosso
 
L'avatar di rosso&blu
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono molto indecisa: gli avannotti sono ancora lì, nella stessa identica zona della vasca. Col buio spariscono e poco dopo l'accensione delle luci ricompaiono. Non vorrei alterare un equilibrio che si è creato, spostandoli. Qualche infusore in vasca ci deve essere, perché ogni tanto ho planarie, idre e sempre parecchie particelle in sospensione. Oggi vado a prendere una busta di rotiferi e provo a metterne un po' con la siringa tra il ceratophillum...
Sono proprio incerta sul da farsi.... è la mia prima nascita!
rosso&blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2013, 14:05   #8
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
se ti servono... spostali subito, non pensarci due volte. Se capitano a tiro degli adulti un secondo sono spacciati
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2013, 21:22   #9
rosso&blu
Pesce rosso
 
L'avatar di rosso&blu
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti... ci ho pensato troppo...
Spero nella prossima.
rosso&blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 13:11   #10
rosso&blu
Pesce rosso
 
L'avatar di rosso&blu
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi qua dopo 15 gg: stamattina all'accensione delle luci come prima cosa vedo attaccato al vetro anteriore un lungo (ca 1 cm) verme bianco filiforme (non sembrava planaria perché non ho visto la testa romboidale) e, poco distante, un minuscolo avannotto nero e tutto occhi ugualmente appeso... Insomma: altra deposizione!
Poco dopo era già sparito, e in più oggi lavoro quindi non ho la possibilità di dedicarmi ad un eventuale refugium...
Vorrei provare stavolta a isolarli ma la vedo durissima... Quello che mi spiace e che non mi accorgo mai delle deposizioni, pur con tutta l'attenzione. Ho muschi, elodea, ceratophillum galleggiante, ma non vedo mai uova, o comunque non riesco a riconoscerle. Se le vedessi magari potrei isolarle prima della schiusa e tutto sarebbe più semplice.
quindi vi chiedo: come posso fare per capire se hanno deposto? Che aspetto hanno le uova? In questi giorni ho visto diversi maschi e femmine infilarsi nei muschi con una certa frenesia: non ho capito se stavano deponendo e fecondando o semplicemente si stavano cibando a deposizione avvenuta.
Non so proprio come intercettare il lieto evento... Qualcuno di voi mi può aiutare? Ho letto anche delle riproduzioni pilotate isolando i riproduttori. Come si selezionano? Si sceglie un maschio e una femmina qualsiasi e li si mette nelle giuste condizioni oppure bisogna aspettare che al femmina sia gonfia?
rosso&blu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , consigli , deposizione , due , galaxy , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18523 seconds with 14 queries