Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2013, 20:54   #1
coccygerry
Avannotto
 
L'avatar di coccygerry
 
Registrato: Aug 2013
Città: Druento (TO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avvio vasca e primi dubbi

Salve a tutti, ho appena avviato la mia nuova vasca e ho già dei dubbi...
L'acquario ospiterà degli oranda, l'ho avviato ieri (praticamente gira da 24 ore), l'ho allestito con sabbia di fiume po comprata al leroy marlen (scoperta grazie a voi del forum, ho risparmiato un bel pò di soldini :) ed è anche piacevole a vedersi) e poi pietre bianche di carrara comprate in un garden, ho fatto la prova del viakal ed era tutto a posto. La flora è composta da anubias, microsorium, egeria densa, vallisneria gigantea e spiralis e delle criptocorine... e adesso le prime domande:
1) già dal riempimento l'acqua è diventata subito bianca, pensavo che col girare del filtro migliorasse ma c'è invece una specie di nebbia, davanti alla spraybar si vede proprio il movimento, ma non c'è deposito sulle piante... cosa sarà? mi devo preoccupare?
2) le pasticche fertilizzanti per le piante radicanti è meglio inserirle già da subito o devo aspettare un pò? e poi, come si mettono, a pezzetti?
3) ho un filtro esterno tetra ex700 che ha come primo mezzo filtrante una specie di lana di perlon pressata, e le indicazioni sono di cambiarlo una volta al mese, considerando che i rossi sporcano molto, mi sa che andrebbe cambiata anche più spesso, non sarebbe meglio sostituirla? e se sì con cosa?
4) la vasca è 160 lt netti quanti oranda potrò inserire considerando che ho anche un'ampullaria e due caridine (non le rosse ma quelle marroncine un pò più grosse)?
Scusate la lungaggine e grazie a tutti fin da ora
coccygerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 21:12   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao......ti rispondo in ordine:
1) Durante la maturazione si verificano diverse "cose strane", fanno tutte parte della fase iniziale, molti "fenomeni" sono originati da vari microrganismi che si avvicendano, alla fine tutto si stabilizza e l'acqua diventa limpida.
2) Per almeno due settimane non fertilizzare, le piante devono ambientarsi ed in questo periodo la loro attività e molto bassa.
3) In effetti la lana si intasa facilmente, puoi sostituirla con altri cannolicchi.
4) 3/4 esemplari.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 00:05   #3
coccygerry
Avannotto
 
L'avatar di coccygerry
 
Registrato: Aug 2013
Città: Druento (TO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capito... solo una cosa, probabilmente mi son spiegata male, ma nel filtro non è una vera lana, non quella da filtro interno per intenderci.. è come la spugna preformata a grana grossa che è all'interno, solo che è bianca e molto sottile e compressa diciamo, molto molto densa... non so se rendo l'idea... ed è proprio la prima in alto nel primo cestello del filtro, sotto aveva poi i carboni che ho rimosso e una spugna a grana grossa... poi cominciano gli altri cestelli... in quella posizione mica posso inserire i cannolicchi?
Ancora grazie Malu', sempre disponibilissimo
coccygerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 09:27   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di che filtro stiamo parlando??

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 09:57   #5
coccygerry
Avannotto
 
L'avatar di coccygerry
 
Registrato: Aug 2013
Città: Druento (TO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tetra Ex 700, se non faccio casini ti metto il link della tetra dove fa vedere l'esploso
http://www.tetra-service.net/tetra/g...stellnr=145542
coccygerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 10:08   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto..... puoi togliere quella bianca, sposti la spugna in alto, e sotto metri altri cannolicchi.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 10:11   #7
coccygerry
Avannotto
 
L'avatar di coccygerry
 
Registrato: Aug 2013
Città: Druento (TO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto grazie mille :)
coccygerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 10:15   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di nulla....

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 11:04   #9
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In ogni caso in quel filtro (se non mi sbaglio) l'acqua va prima in basso e poi risale attraverso tutti i materiali contenuti nei cestelli.
Pertanto il tampone di lana bianca viene attraversato per ultimo e di conseguenza non dovrebbe intasarsi troppo velocemente.
Diciamo che il lavoro più sporco lo svolgono i cannolicchi in basso e le spugne.
__________________
Cerco starter per iniziare allevamento di Dafnie
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 14:00   #10
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non conosco il tipo di spugna ma se vedi che si sporca molto prova a pulirla. Altrimenti cambiala con di cannolicchi a mio parere con i pesci rossi è meglio avere una buona filtrazione biologica più che meccanica.
Complimenti per l'avvio della vasca, stai facendo tutto molto bene
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avvio , dubbi , primi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20300 seconds with 14 queries