Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su Registrazione
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati .
Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
25-10-2012, 12:29
#1
Guppy
Registrato: Sep 2012
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 294
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
In una vasca per l'analisi dell'acqua e' piu' importante
misurare una caratteristica chimica come il ph o una fisica
come la conducibilita'?
__________________
Vasca 55 lt chiusa avviata il 18.09.12. Ghiaia policroma. filtro Ferplast blucompact 2. Neon 11W + striscie led da 14,4 w/m con fotoperiodo 8h. flora: anubias, muschio di giava, Microsorum, ceratophyllum, egeria densa. fauna:comunità di piccoli caracidi. Red cherry. 1 neritina, 1 ampullaria. Impianto co2 ruwal con diffusione flipper dennerle. PHmetro sms122 Milwaukee. Valori vasca: ph medio 7,1. KH 4 . Gh 9. Nitriti assenti. Nitrati 12,5.
25-10-2012, 12:32
#2
Imperator
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 58 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Mediamente trovo più utile misurare il ph.
La conducibilità la misurerei solo in alcuni tipi di allestimenti...
__________________
Jess
25-10-2012, 12:49
#3
Guppy
Registrato: Sep 2012
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 294
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka
Mediamente trovo più utile misurare il ph.
La conducibilità la misurerei solo in alcuni tipi di allestimenti...
Fammi un esempio....
__________________
Vasca 55 lt chiusa avviata il 18.09.12. Ghiaia policroma. filtro Ferplast blucompact 2. Neon 11W + striscie led da 14,4 w/m con fotoperiodo 8h. flora: anubias, muschio di giava, Microsorum, ceratophyllum, egeria densa. fauna:comunità di piccoli caracidi. Red cherry. 1 neritina, 1 ampullaria. Impianto co2 ruwal con diffusione flipper dennerle. PHmetro sms122 Milwaukee. Valori vasca: ph medio 7,1. KH 4 . Gh 9. Nitriti assenti. Nitrati 12,5.
25-10-2012, 12:54
#4
Imperator
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 58 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Vasche di riproduzione caridine.
Chi tiene batterie di specie delicate misura spesso la conducibilità.
Vedo che spesso la si misura anche in vasche con i discus...
Io nei miei allestimenti non ho mai sentito la necessità di misurarla.
Però non è sbagliato misurarla, però in assoluto non misurerei la conducibilità senza misurare il ph, l'inverso sì.
__________________
Jess
25-10-2012, 13:25
#5
Stella marina
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 70 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Concordo con
Jessyka , l'interpretazione della conduttività richiede una certa conoscenza della vasca in questione, poi in pochi secondi hai un idea delle condizioni dell'acqua senza fare tutti i test, se noti un valore anomalo approfondisci con i vari test.
E una misura che viene spesso sottovalutata, e un pezzo che sto pensando al phmeto conduttivimetro hanna ma costa abbastanza.
25-10-2012, 14:37
#6
Stella marina
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 32 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
la conduttività è molto importante quando si vuole riprodurre determinate specie che non lo fanno in automatico come i guppy per intenderci.
26-10-2012, 20:40
#7
Guppy
Registrato: Sep 2012
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 294
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s.
la conduttività è molto importante quando si vuole riprodurre determinate specie che non lo fanno in automatico come i guppy per intenderci.
Ai guppy interessa tutto poco... tranne...
__________________
Vasca 55 lt chiusa avviata il 18.09.12. Ghiaia policroma. filtro Ferplast blucompact 2. Neon 11W + striscie led da 14,4 w/m con fotoperiodo 8h. flora: anubias, muschio di giava, Microsorum, ceratophyllum, egeria densa. fauna:comunità di piccoli caracidi. Red cherry. 1 neritina, 1 ampullaria. Impianto co2 ruwal con diffusione flipper dennerle. PHmetro sms122 Milwaukee. Valori vasca: ph medio 7,1. KH 4 . Gh 9. Nitriti assenti. Nitrati 12,5.
26-10-2012, 20:51
#8
Ciclide
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.729
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paperinik61
Ai guppy interessa tutto poco... tranne...
no....dai.....beh
vale per i maschi
ai guppy interessa avere un'acqua dura e basica, molte piante, un'alimentazione varia integrata con verdure sbollentate....
26-10-2012, 21:23
#9
Guppy
Registrato: Sep 2012
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 294
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Io credo di avere gli unici due maschi di guppy culattoni... Ignorano le femmine.....
__________________
Vasca 55 lt chiusa avviata il 18.09.12. Ghiaia policroma. filtro Ferplast blucompact 2. Neon 11W + striscie led da 14,4 w/m con fotoperiodo 8h. flora: anubias, muschio di giava, Microsorum, ceratophyllum, egeria densa. fauna:comunità di piccoli caracidi. Red cherry. 1 neritina, 1 ampullaria. Impianto co2 ruwal con diffusione flipper dennerle. PHmetro sms122 Milwaukee. Valori vasca: ph medio 7,1. KH 4 . Gh 9. Nitriti assenti. Nitrati 12,5.
26-10-2012, 21:52
#10
Ciclide
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.729
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paperinik61
Io credo di avere gli unici due maschi di guppy culattoni... Ignorano le femmine.....
mmmmm......non è mai un buon segno quello...
i valori sono ok?
i miei rincorrevano le femmine anche nel sacchetto di trasferimento
Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
-- English (US)
-- Italiano