Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2012, 11:54   #1
rotello69
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acqua d'osmosi e PH

Ciao a tutti. Premetto che utilizzo i test in striscie della Sera. Facendo i test ho sempre il ph molto alto, fra 7,2 e 8 e anche quando faccio i cambi (1/3 o 1/4) con acqua di osmosi mi ritrovo con il ph alto. Ieri preso dalla curiosità ho fatto un test sull'acqua di osmosi appena comprata e mi ha dato come risultato 6.8. Ma non è un pò troppo alto?
ciao e grazie
Fabrizio
rotello69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 12:06   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il ph non lo abbassi con l'acqua d'osmosi, con quella abbassi solo le durezze, abbassando il kh riesci a variare il ph più facilmente ma per farlo devi usare degli acidificati.
IL tuo valore del ph non è detto che sia alto per i poecilidi va bene.
dicci tutti i valori dell'acqua e che pesci hai,
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 12:11   #3
jably
Avannotto
 
L'avatar di jably
 
Registrato: Jan 2012
Città: Collegno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Il ph non lo abbassi con l'acqua d'osmosi, con quella abbassi solo le durezze, abbassando il kh riesci a variare il ph più facilmente ma per farlo devi usare degli acidificati.
IL tuo valore del ph non è detto che sia alto per i poecilidi va bene.
dicci tutti i valori dell'acqua e che pesci hai,
Quoto quanto detto, una volta abbassato il kh il PH lo puoi far scendere con acidificanti tipo torba etc. oppure con la co2.
jably non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 12:12   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ieri preso dalla curiosità ho fatto un test sull'acqua di osmosi appena comprata e mi ha dato come risultato 6.8. Ma non è un pò troppo alto?
se l'acqua di osmosi ha durezza zero ( è questa che va controllata), il pH varia di continuo, anche se agiti un po' la tanica, non ha senso misurarlo.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 12:34   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancora meglio se controlli la conduttività, che deve essere più bassa possibile.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 14:30   #6
rotello69
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori che ho normalmente in vasca sono all'incirca (non ricordo precisamente)
NH3 fra 10 e 15, NH2 = 0, GH>10; KG > 16; PH fra 72 e 80.
Come pesci ho i platy e come piante 3 anubias, alcuni rami di Egeria densa e un pò di
pistia. Per quanto riguarda il test dell'acqua di osmosi mi sembra che erano tutti valori prossimi allo 0, però dovrei ricontrollare.
rotello69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 14:45   #7
ippo86
Pesce rosso
 
L'avatar di ippo86
 
Registrato: Oct 2011
Città: Asola (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e mezzo
Età : 39
Messaggi: 926
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ippo86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rotello69 Visualizza il messaggio
I valori che ho normalmente in vasca sono all'incirca (non ricordo precisamente)
NH3 fra 10 e 15, NH2 = 0, GH>10; KG > 16; PH fra 72 e 80.
Come pesci ho i platy e come piante 3 anubias, alcuni rami di Egeria densa e un pò di
pistia. Per quanto riguarda il test dell'acqua di osmosi mi sembra che erano tutti valori prossimi allo 0, però dovrei ricontrollare.
ciao,spero che al posto de NH3 siano gli NO3 tra 10 e 15 altrimenti i tuoi pesci sarebbero già morti
cmq i valori che hai vanno bene per i platy e non capisco perchè vuoi abbassare il ph e le durezze
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
ippo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 15:48   #8
rotello69
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=ippo86;1061602294]
Originariamente inviata da rotello69 Visualizza il messaggio

ciao,spero che al posto de NH3 siano gli NO3 tra 10 e 15 altrimenti i tuoi pesci sarebbero già morti
cmq i valori che hai vanno bene per i platy e non capisco perchè vuoi abbassare il ph e le durezze
Hai ragione NO3 . Per i valori mi hanno detto che il ph che tende ad 8 è un pò alto e non vorrei che cmq dia fastidio ai pesci
rotello69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 20:38   #9
ippo86
Pesce rosso
 
L'avatar di ippo86
 
Registrato: Oct 2011
Città: Asola (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e mezzo
Età : 39
Messaggi: 926
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ippo86

Annunci Mercatino: 0
vedrai che se misuri il tuo ph con un test a reagente verrà fuori 7.5 che è ottimale,ora come ora con i test che hai tu ti da un range molto ampio(tra 7.2 e 8)ma che comunque va bene per i platy.
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
ippo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 12:40   #10
rafeli
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Prato - origine Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
passa ai test a reagenti, potresti trovare che i valori sono diversi
__________________
Parlare di musica è come ballare di architettura (F.Z.)
rafeli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dosmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23777 seconds with 14 queries