Vai di CO2 faidatè (diy="do it yourself") che per un 100 litri se fai il sistema premium può andare benissimo.
Ti dura fino a un mese ed è costante. Segui questo articolo su come costruirla e non avrai problemi. Evita però di forare il gocciolatore per farne un contabolle, metterci l'acqua dentro è cmq facile.
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...um/default.asp
Nella CO2 conta molto come la diffondi in vasca: la porosa classica NON è efficiente, quella in tiglio si intasa, quella in vetro dicono chieda troppa pressione, restano la porosa ceramica (se proprio vuoi usare una porosa) o il sistema più efficacie: iniettarla nel tubo della pompa. Alcune pompe, inoltre, hanno un foro dove far entrare l'aria o la co2. Quello sarebbe l'ideale, perchè viene anche sminuzzata dalle pale della girante.
Per l'illuminazione, invece, devi avere (per tenere piante un minimo esigenti MA VERDI) almeno 50W/l, con i riflettori. Senza riflettori la luce non viene distribuita altrettanto bene.
Siccome suppongo la tua vasca sia lunga più di 90cm, potresti mettere le lampade t5 (comuni neon) da 30W.
Per tenere delle piante rosse invece ti tocca mettere almeno 2 neon aggiuntivi (30W l'uno).
Per il colore vanno bene le 6500K. La sigla dei neon è fatta così: XYZ, dove X è l'efficienza, YZ i gradi K diviso 100.
Quindi ad esempio 865 è 8 di efficienza (quindi alta) e 65*100=6500 °K di colore. E' la luce che viene anche chiamata "cool white".