![]() |
Quanti watt per 120 lordi?
Ciao ho un 120 lt lordi che credo sia 100 netti che illuminazione devo avere??
Grazie!!! |
Che piante hai o che vuoi mettere? la decisione di quanti w ecc dipende da che piante hai.
|
siccome vorrei riallestirlo vorrei mettere piante per biotopo sudamericano come echinodorus, egeria densa, cabomba, sagittaria, e vallisneria.
non uso co2 perchè non posso permettermelo, c'è un metodo alternativo? |
Senza co2 è dura avere piante esigenti e una forte illuminazione altrimenti ti ritrovi l'acquario pieno di alghe. Non sono sicuro che la co2 diy possa essere utile. Meglio lasciare l'attuale illuminazione 25w sylvania? e accontentarsi di piante poco esigenti.
|
Vai di CO2 faidatè (diy="do it yourself") che per un 100 litri se fai il sistema premium può andare benissimo.
Ti dura fino a un mese ed è costante. Segui questo articolo su come costruirla e non avrai problemi. Evita però di forare il gocciolatore per farne un contabolle, metterci l'acqua dentro è cmq facile. http://www.acquaportal.it/Articoli/F...um/default.asp Nella CO2 conta molto come la diffondi in vasca: la porosa classica NON è efficiente, quella in tiglio si intasa, quella in vetro dicono chieda troppa pressione, restano la porosa ceramica (se proprio vuoi usare una porosa) o il sistema più efficacie: iniettarla nel tubo della pompa. Alcune pompe, inoltre, hanno un foro dove far entrare l'aria o la co2. Quello sarebbe l'ideale, perchè viene anche sminuzzata dalle pale della girante. Per l'illuminazione, invece, devi avere (per tenere piante un minimo esigenti MA VERDI) almeno 50W/l, con i riflettori. Senza riflettori la luce non viene distribuita altrettanto bene. Siccome suppongo la tua vasca sia lunga più di 90cm, potresti mettere le lampade t5 (comuni neon) da 30W. Per tenere delle piante rosse invece ti tocca mettere almeno 2 neon aggiuntivi (30W l'uno). Per il colore vanno bene le 6500K. La sigla dei neon è fatta così: XYZ, dove X è l'efficienza, YZ i gradi K diviso 100. Quindi ad esempio 865 è 8 di efficienza (quindi alta) e 65*100=6500 °K di colore. E' la luce che viene anche chiamata "cool white". |
SI SYLVANIA ESATTO.
ALLORA NE AGGIUNGO UN SECONDO SEMPRE DA 25 COSì TOTALE VIENA 50 |
Può andare benone. La lampada comprala in un comune negozio di elettronica o faidatè, costa qualche € in meno ed è uguale. Osram e philps van benone.
Ti consigliavo i riflettori perchè 50W sono comunque pochi.. Se clicki il mio acquario in firma vedrai dalla descrizione che io ho 50W senza riflettori, su 90L netti. Anche se in foto è venuto bene ti posso dire che ho parecchi problemi con la parte bassa delle piante. Adesso mi mancano i fondi ma il mese prossimo monto un terzo neon, da 30W questa volta, e i riflettori per tutti e 3 :-)) |
25w osram o philips non mi risulta ne esistano... i 25w sono neon specifici per acquari (15#30€) sono misure non commerciali tipo i 18w o i 30w. ;-)
|
azz è vero c'hai ragione. Beh cmq io consiglio i 30, se puoi :-))
|
NEL MIO 25W UN RIFETTORE C'è, HO COMPRATO IN CARTOLERIA DELLA CARTA ARGENTATA ADESIVA E FUNZIONA CON LE PIANTE CHE GIà HOCOME ECHINODORUS ANUBIAS EGERIA MICROSORUM, E UN ALTRA DI CUI NON SO IL NOME
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl