Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2012, 17:02   #1
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiutatemi a capire!!!

Salve ragazzi, ho un piccolo problema nel mio acquario.. Ho 5 scalari piccoli, 4 mesi circa, 2 dei 5 restano sempre in superficie a boccheggiare gli altri 3 invece salgono ogni tanto a prendere una boccata.. ora il problema è che l'acqua normalmente ha un valore di ph pari a 7,5 tendente all'8... Gli altri valori sono kh 4 e gh 7.. Nitriti assenti e nitrati <25mg/l. Il ph attualmente con la co2 è 6,8! I 3 scalari sono perfettamente sani, non hanno alcun problema!! Se non che salgono ogni tanto per una boccata.. I 2 invece restano quasi sempre in superficie!

Ultima modifica di icicci0i; 29-03-2012 alle ore 21:53.
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 17:23   #2
E_anna
Pesce rosso
 
L'avatar di E_anna
 
Registrato: Jul 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: MANCO UNO.......SIGH
Età : 60
Messaggi: 746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/88%

Annunci Mercatino: 0
lasciamo perdere che il ph è piuttosto altino ma con la co2
dovrebbe scendere di suo però 5 scalari in 100 litri netti
nn ti sembrano un po' troppi?
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada
E_anna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 19:36   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi ricordo benissimo che avevi già aperto un topic in cui descrivevi più o meno gli stessi problemi. alla fine gli scalari erano morti tutti. se adesso gli scalari nuovi che hai preso hanno lo stesso problema è ovvio che ancora una volta i valori della tua acqua o la gestione del tuo acquario non sono corretti. se hai notato che abbassando la CO2 non boccheggiano, la prima cosa che farei è abbassare la CO2. mi ricordo anche che tu hai un CO2 visual control della askoll e ti avevo detto che quegli aggeggi valgono poco e non sono precisi. perchè semplicemente non usi acqua di osmosi coi sali come ti era stato consigliato nell'altra discussione? ridurre il pH con la sola CO2 non è sempre possibile, dipende dai valori. se sono troppo alti, per me meglio usare l'osmosi
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 21:15   #4
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
mi ricordo benissimo che avevi già aperto un topic in cui descrivevi più o meno gli stessi problemi. alla fine gli scalari erano morti tutti. se adesso gli scalari nuovi che hai preso hanno lo stesso problema è ovvio che ancora una volta i valori della tua acqua o la gestione del tuo acquario non sono corretti. se hai notato che abbassando la CO2 non boccheggiano, la prima cosa che farei è abbassare la CO2. mi ricordo anche che tu hai un CO2 visual control della askoll e ti avevo detto che quegli aggeggi valgono poco e non sono precisi. perchè semplicemente non usi acqua di osmosi coi sali come ti era stato consigliato nell'altra discussione? ridurre il pH con la sola CO2 non è sempre possibile, dipende dai valori. se sono troppo alti, per me meglio usare l'osmosi
Se hai letto bene non c'entra nulla.. La gestione della vasca è ok!! Il problema dell'acqua a osmosi e che non posso produrla da me perché dal mio rubinetto esce acqua salata (ci sono infiltrazioni di acqua marina) e mangerei la membrana in niente.. E nella mia città non trovo dove comprarla.. Se abbasso la co2 il ph sale a 7 e mezzo e gli scalari si ammalano come già è successo.. E poi se hai letto bene il mio 3 scalari su 5 stanno benissimo.. Non hanno alcun problema!! Per quanto riguarda dei 100 litri netti lo so.. Ma non devo tenerli tutti.. Appena si sarà formata la coppia toglierò gli altri e quest'estate prenderò il juwel Rio 300 e li trasferirò lì.. Gli scalari sono piccoli ancora per raggiungere la maturità sessuale.. Vanno d'amore e d'accordo per adesso.. Non ci sono lotte ne niente.. Comunque so che l'ideale sarebbe l'osmosi con i sali ma se non posso come devo fare??
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 21:20   #5
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
poi il Visual Control non lo tengo in considerazione.. Baso tutto sul ph.. Se ho il kh a 4 il ph deve stare tra 6,6 e 6,9 per una co2 ottimale, quindi con ph 6,8 sono all'interno della scala della giusta quantità di co2, o sbaglio? Poi cosa intendi per cattiva gestione della vasca? I valori che ti ho detto credo siano buoni, e faccio cambi d'acqua ogni settimana del 10%.. Non capisco cosa dovrei fare di più! Se ho questi valori.. Nel momento in cui usassi l'acqua a osmosi comunque dovrei ottenere questi valori di kh e gh, giusto? A quel punto il ph sarebbe diverso? Vorrei cercare appunto di capire questo..

Ultima modifica di icicci0i; 28-03-2012 alle ore 21:56.
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 21:58   #6
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ragazzi, ma mi sono reso conto solo adesso che il primo post che ho pubblicato non è stato pubblicato completamente.. Infatti descrivevo che il ph attuale con la co2 è 6,8 i nitrati sono al minimo della scala colorimetrica del test.. Se non sbaglio minore di 25mg/l! Solo 2 dei 5 scalari presentano questo problema di stare in superficie.. Gli altri sono belli attivi, vispi e con le pinne ben spiegate!! Siccome i 3 scalari che stanno bene hanno sono in vasca da poco più di 2 mesi mentre questi ultimi solo da 2 settimane potrebbe essere solo un problema di adattamento??
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 09:04   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se non sbaglio minore di 25mg/l
minore di 25 mg, può voler dire tutto o niente, i nitrati devono essere minori di dieci altrimenti gli scalari potrebbero risentirne.
Per i due scalari controlla feci e respirazione, potrebbero non essersi adattati, poi non è mai bene inserire esemplari in tempi diversi, meglio metterli tutti in una volta della stessa taglia, potrebbero ricevere trattamenti poco carini anche a luci spente senza che te ne accorga.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 16:40   #8
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Quote:
Se non sbaglio minore di 25mg/l
minore di 25 mg, può voler dire tutto o niente, i nitrati devono essere minori di dieci altrimenti gli scalari potrebbero risentirne.
Per i due scalari controlla feci e respirazione, potrebbero non essersi adattati, poi non è mai bene inserire esemplari in tempi diversi, meglio metterli tutti in una volta della stessa taglia, potrebbero ricevere trattamenti poco carini anche a luci spente senza che te ne accorga.
Ho capito, ma col test dei nitrati della tetra non posso essere più preciso.. Io guardo la scala colorimetrica!! cmq mi ero sbagliato, era minore di 12,5 e non di 25 ho appena rifatto il test.. Le feci sono buone.. Marroncine e compatte.. E poi si, la respirazione è un pò accelerata ma a tratti.. Non sempre.. Cmq oggi già iniziano a stare meno tempo in superficie.. Ho abbassato un pò pA co2.. Solo che adesso mi risalirà il ph! Se io facessi cambi con solo osmosi corretta con i sali portando il kh a 3,5 e il gh a 7 il ph di norma a quel punto quanto dovrebbe essere??
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , capire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23927 seconds with 14 queries