![]() |
Aiutatemi a capire!!!
Salve ragazzi, ho un piccolo problema nel mio acquario.. Ho 5 scalari piccoli, 4 mesi circa, 2 dei 5 restano sempre in superficie a boccheggiare gli altri 3 invece salgono ogni tanto a prendere una boccata.. :-) ora il problema è che l'acqua normalmente ha un valore di ph pari a 7,5 tendente all'8... Gli altri valori sono kh 4 e gh 7.. Nitriti assenti e nitrati <25mg/l. Il ph attualmente con la co2 è 6,8! I 3 scalari sono perfettamente sani, non hanno alcun problema!! Se non che salgono ogni tanto per una boccata.. I 2 invece restano quasi sempre in superficie!
|
lasciamo perdere che il ph è piuttosto altino ma con la co2
dovrebbe scendere di suo però 5 scalari in 100 litri netti nn ti sembrano un po' troppi? |
mi ricordo benissimo che avevi già aperto un topic in cui descrivevi più o meno gli stessi problemi. alla fine gli scalari erano morti tutti. se adesso gli scalari nuovi che hai preso hanno lo stesso problema è ovvio che ancora una volta i valori della tua acqua o la gestione del tuo acquario non sono corretti. se hai notato che abbassando la CO2 non boccheggiano, la prima cosa che farei è abbassare la CO2. mi ricordo anche che tu hai un CO2 visual control della askoll e ti avevo detto che quegli aggeggi valgono poco e non sono precisi. perchè semplicemente non usi acqua di osmosi coi sali come ti era stato consigliato nell'altra discussione? ridurre il pH con la sola CO2 non è sempre possibile, dipende dai valori. se sono troppo alti, per me meglio usare l'osmosi
|
Quote:
|
poi il Visual Control non lo tengo in considerazione.. Baso tutto sul ph.. Se ho il kh a 4 il ph deve stare tra 6,6 e 6,9 per una co2 ottimale, quindi con ph 6,8 sono all'interno della scala della giusta quantità di co2, o sbaglio? Poi cosa intendi per cattiva gestione della vasca? I valori che ti ho detto credo siano buoni, e faccio cambi d'acqua ogni settimana del 10%.. Non capisco cosa dovrei fare di più! Se ho questi valori.. Nel momento in cui usassi l'acqua a osmosi comunque dovrei ottenere questi valori di kh e gh, giusto? A quel punto il ph sarebbe diverso? Vorrei cercare appunto di capire questo..
|
Scusate ragazzi, ma mi sono reso conto solo adesso che il primo post che ho pubblicato non è stato pubblicato completamente.. Infatti descrivevo che il ph attuale con la co2 è 6,8 i nitrati sono al minimo della scala colorimetrica del test.. Se non sbaglio minore di 25mg/l! Solo 2 dei 5 scalari presentano questo problema di stare in superficie.. Gli altri sono belli attivi, vispi e con le pinne ben spiegate!! Siccome i 3 scalari che stanno bene hanno sono in vasca da poco più di 2 mesi mentre questi ultimi solo da 2 settimane potrebbe essere solo un problema di adattamento??
|
Quote:
Per i due scalari controlla feci e respirazione, potrebbero non essersi adattati, poi non è mai bene inserire esemplari in tempi diversi, meglio metterli tutti in una volta della stessa taglia, potrebbero ricevere trattamenti poco carini anche a luci spente senza che te ne accorga. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl