i
kokedama "letteralmente: perle di muschio" sono emersi e ci si coltivano piante terrestri, quindi non sono destinate ne all'acquario ne ai wabi kusa
i
wabi kusa "letteralmente: erba da compagnia" erano fino a poco fà composizioni erbacee in vasi e co. negli ultimi tempi il Maestro Takashi Amano ha messo sul mercato queste composizioni a cui ti riferisci tu, chiamate sempre wabi kusa, dove vengono utilizzate piante per acquario in forma emersa, il loro utilizzo è multiplo, nel senso che ci si arredano acquari (quindi sommersi) o vengono utilizzati emersi, la "ricetta" del substrato è segreta, ma ci sono un paio di ipotesi:
1. solo ketotsuchi, substrato per bonsai da lastra o pietra, ma non adatto ad essere introdotto in acquario, in quanto viene prelevato da paludi e importato senza certificazione di sterilizzazione
2. mix di sfagno e torba legato intorno a dei piccoli ciottoli
per documentarti meglio fai una ricerca nel web, naturalmente non in Italiamo

partendo da qui
佗&
403;草