Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
70 lunghezza
40 profondità
35 altezza (un po' ridotta...)
Cosa ci mettereste? E' l'ennesima vasca semi-nuova che ho comprato a bassissimo prezzo e mi dispiacerebbe allestirla a mò di sump o ospedale... al massimo ci farei una vasca da riproduzione.
guardando il tuo profilo vedo che tieni un betta in 20 litri (non so se la situazione è cambiata).... Perchè non regalare qualche bella femmina al tuo betta e dedicare questo 98 litri a un trio di betta e qualche rasbora ... (penso che lui ne sarebbe molto felice)
guardando il tuo profilo vedo che tieni un betta in 20 litri (non so se la situazione è cambiata).... Perchè non regalare qualche bella femmina al tuo betta e dedicare questo 98 litri a un trio di betta e qualche rasbora ... (penso che lui ne sarebbe molto felice)
L'avrei fatto volentieri... purtroppo il 20 litri ora è allestito a caridinaio e il pesce è stato portato nell' aldilà dall'ictio
piu' che dei ram che andrebbero presi in gruppetto per poi farne uscire una cp io metterei una coppia di apistogramma con una decina di neon o cardinali
in quanto al tuo betta mi dispiace spero che non sia dipeso da un tuo errore..... di solito l'ittio i pesci lo prendono con cambi d'acqua effettuati alla giusta temperatura o nel caso dei betta in una vasca aperta sconsigliata visto il loro sistema respiratorio...
piu' che dei ram che andrebbero presi in gruppetto per poi farne uscire una cp io metterei una coppia di apistogramma con una decina di neon o cardinali
in quanto al tuo betta mi dispiace spero che non sia dipeso da un tuo errore..... di solito l'ittio i pesci lo prendono con cambi d'acqua effettuati alla giusta temperatura o nel caso dei betta in una vasca aperta sconsigliata visto il loro sistema respiratorio...
a mio avviso, una coppia ci può stare, metti tane fatte di rami intricati, noci di cocco e piante a cespuglio, non mettere il fondo troppo alto, meglio sabbia, 5 cm, poi magari ti alzi un po' per ancorare le piante.
difficilmente i ciclidi nani saltano, non mi preoccuperei, solo cerca di stare basso col fondo data la altezza di soli 35 cm che ti daranno una colonna d'acqua di meno di 30 cm
Per i ramirezi non è difficile osservare coppie formate già nelle vasche di stabulazione dei negozi, non metterei tutti quei caracidi però.
A me, principalmente, interessava la riproduzione di ramirezi, anche se, come secondo acquario, la vedo una bella sfida (so che sono pesci abbastanza delicati).
In caso riuscissi a portare avanti anche una sola covata: quanti figlioletti potrò tenere oltre alla coppia? (scommetto nella stessa vasca nessuno...)
Inoltre, come riconosco una coppia di ramirezi da un negoziante?
__________________
Ultima modifica di alex369; 17-02-2012 alle ore 03:24.