Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2012, 12:55   #1
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
Chi mi illumina la retta via??

ciao a tutti
chi mi illumina la retta via?

Ho una vasca da 240 litri circa, lunghezza 120 cm, e molto alta (circa 55 cm)
dopo averla avviata (oltre un anno fa) e superato alcuni problemini tecnici, ora la situazione è più o meno stabile..sono in attesa di vedere se i pesciozzi che ho dentro smettono di ammalarsi uno dopo l'altro

una volta certo che stiano tutti bene, vorrei finalmente prendere degli scalari, ancora piccoli, per far formare una coppia
Popolazione attuale:
- 1 ancistrus maschio adulto
- 3 anci piccoli, di cui credo una femmina (provvederò a lasciare solo lei)
- 1 gyrinocheilus
- circa 8 petitelle
- circa 20 neon

da quanto ho letto, per far formare la coppia (non sempre avviene) bisogna prendere 5 o 6 scalari piccoli, ed aspettare che la coppia si formi da sè
dopodichè provvedere a togliere gli altri, per evitare combattimenti all'ultimo sangue

la domanda è: posso prendere questi 6 scalari uno diverso dall'altro? (ad esempio uno nero, uno bianco, uno koi, etc ) ??
è sconsigliato?

all'incirca, dopo quanto assisterei al formarsi della coppia?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 13:06   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la domanda è: posso prendere questi 6 scalari uno diverso dall'altro? (ad esempio uno nero, uno bianco, uno koi, etc ) ??
è sconsigliato?
si, nessuno te lo vieta. ma è buona cosa mantenere in purezza le varietà, koi x koi, silver x silver, gold x gold ecc... per evitare di avere incroci strani.

Quote:
all'incirca, dopo quanto assisterei al formarsi della coppia?
di solito all'8° mese raggiungono la maturità sessuale
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 13:12   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
pensaci bene, la colorazione wild ti permette di vedere atteggiamenti che nelle varietà commerciali si sono perse, come tutti i segnali che emettono per mezzo della variazione di tonalità delle bande verticali.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 13:29   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
pensaci bene, la colorazione wild ti permette di vedere atteggiamenti che nelle varietà commerciali si sono perse, come tutti i segnali che emettono per mezzo della variazione di tonalità delle bande verticali.
esatto, capita, non di rado, che coppie silver/wild form x koi/black/gold ecc... hanno dei meccanismi di coppia che non funzionano al meglio poichè la mancanza di colorazione non permette di avere le variazioni di colore che viene utilizzata come mezzo di comunicazione all'interno della coppia o comunque tra esemplare e esemplare.
quindi degli atteggiamenti di protezione possono essere male interpretati e intesi invece come minaccia e così via.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 13:51   #5
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
non mi è molto chiaro il concetto... dite che potrebbe non formarsi la coppia, o che potrebbero avere una sorta di problemi di "comprensione" per via dei diversi modi di alterare i colori?
una cosa del genere?

il fatto è che i wild (se ho ben capito quali sono...quelli sul grigio con striscie nere) non è che mi piacciano troppo come colori, ed ho anche letto che sono più rigidi come valori...ossia vogliono un ph un bel pò più basso..mi confermate?
mentre quelli più commerciali tollerano il mio PH 7 ...
non so se sia corretta come informazione..
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 14:08   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
la coppia si forma lo stesso, ma possono esserci problemi di comprensione.

wild form e wild sono due cose diverse, i wild form o silver hanno le medesime necessità di un koi/black/smokey ecc...

per wild io intendo i selvatici oppure f1/f2 ecc... se sono figli di selvatici o comunque soggetti che hanno poche generazioni in acquario, queste specie hanno necessità di valori più bassi.

in tutti e 2 i casi un ph 7 non è il massimo, dovresti scendere almeno a ph6.5 max 6.8.
come dici tu "tollerano" ph7 personalmente se prendo un pesce lo faccio per farlo stare al meglio, se lo devo obbligare a "tollerare" determinati valori scelgo qualche altra specie più adatta ai valori che avrò in vasca.
siamo noi che dobbiamo soddisfare le loro esigenze, non loro le nostre, giusto?
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 14:22   #7
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
certo
ma io ci ho provato ad abbassare il ph..cosa credi
e dopo un anno di tentativi, con co2 prima, torba poi , il massimo che riesco ad ottenere è un PH che sarà leggermente sotto il PH 7 ..direi forse 6,8
ma d'altronde:

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=249353

se le schede esistono per un motivo, io qui leggo che il 7 è un PH buono per loro, oltre che solamente "tollerato"

sto sbagliando?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 14:38   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
per far scendere il ph ti basta mantenere il Kh intorno ai 3°: con torba o co2 deve scendere per forza, tornando al discorso, puoi anche tenerli a ph 7 ma con un valore leggermente acido hai tutta una serie di benefici: innanzi tutto le covate verranno portate avanti dalla futura coppia, con ph 7 e oltre la percentuale che non si schiude è altissima, inoltre, più è basso il pH minor saranno gli agenti patogeni in vasca e questa è una cosa da non sottovalutare visto che quando si fanno grandicelli possono ferirsi anche seriamente tra loro: se si possono evitare batteriosi e funghi a seguito di abrasioni è tutto di guadagnato, credimi.

Mi raccomando, per gli scalari non andare al risparmio
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 15:10   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma tutto quello che c'è in rete (compreso AP ovviamente) non è che è da prendere come regola e legge, spesso trovi scritte molte inesattezze per non dire di peggio.
personalmente quei valori della scheda li trovo sbagliati
ti faccio un'esempio:
in rete ho letto (in altri siti) di gente che tiene degli altum wild a ph 7.2/7.5 o giù di li, io e molti altri non ci sogneremmo mai di tenerli a quei valori, ma molti potrebbero pensare: se lo fà lui allora lo posso fare anche io!! a causa del fenomeno di turno dei pesci si ritroverebbero a dei valori che per loro sono stressanti e inadeguati.

per tornare al topic, nessuno ti obbliga a non tenere degli scalari a ph7 ci mancherebbe. ognuno a casa sua è libero di fare quel che crede, la mia è stata una critica all'etimologia del termine.
come hai scritto giustamente ph7 è un valore che "tollerano", se sai già che un pesce sopporta un determinato valore ma sai che non è il valore "ideale" alla sua vita perchè voler prendere quel pesce? nelle schede vengono scritti un range di valori minimo e massimo per il loro allevamento ma tra ph6.0 e 7/7.5 c'è una bella differenza, come ti ha detto giustamente bettina. aggiungerei anche che torba catappa pignette d'ontano sono anche dei miorilassanti naturali perchè riducono lo stress nei pesci.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 15:28   #10
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, vi ringrazio per le risposte
e ci tengo a precisare che fate bene a dire, in maniera diretta, cosa ritenete sia giusto o sbagliato
non mi offendo, e mi auguro che nemmeno le mie risposte risultino "offensive" o "presuntuose"

tornando a noi, non mi piace l'espressione "ognuno a casa propria può fare quello che vuole" , perchè anche io mi incaz@@ non poco quando la gente si ostina, ad esempio, a mettere neon con guppy...sarà anche casa loro, ma se potessi andrei personalmente a pescargli via quei pesci che non c'entrano una mazza


io sono ormai più di 6 mesi che ho scelto cosa mettere in vasca, ossia una coppia di scalari con attorno 2 branchi, piuttosto ridotti, di neon e petitelle
i valori in passato erano un pò altini (ph 7.5 ) quindi ho pensato molto stupidamente di abbassarli, con dentro appunto i caracidi
RISULTATO: una strage
puntini, idropsia, bolle sul labbro..insomma, ho decimato la popolazione

però qualcuno è sopravvissuto..e si è pienamente adattato ai nuovi valori (in sostanza, pare che tutti i neon e petitelle morte NON abbiano retto una riduzione di PH di mezzo punto, e la riduzione di GH di un paio di punti....bah! )

Ora...il PH più basso di così non so proprio come tirarlo giù
con la torba sono arrivato a KH 2 ...ma il ph era sempre intorno al 7 (forse leggermente più basso, ma di sicuro più alto di 6.5 )
ho foglie di catappa (sia in vasca, che un paio nel filtro ), numerosi legni, e torba nel filtro

quindi il mio discorso è:
so che vorrebbero un ph più basso, ma non sono in grado di averlo
Le schede, se non sono poi così corrette, perchè non modificarle?

comunque è anche vero che nei negozi dove ci rivolgiamo per acquistarli tutti i pesci vengono tenuti con la stessa acqua... sia gli scalari, che i poecilidi.... quindi volevo capire, da voi che avete più esperienza, se fosse un grosso problema avere un ph SOLO leggermente acido
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illumina , retta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25882 seconds with 14 queries