Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao!
Qualcuno ha esperienze con questa piantina davvero figa? Io l'ho piantata nella mia vasca e dopo qualche giorno (per settimane) ho raccolto sti poveri quadrifogli dalla superficie! Le piantine ci sono ancora, ma non si sviluppano più i quadrifogli, fanno una sottospecie di fogliolina che rimane lì...però si sta espandendo a mo' di pratino...
Consigli?
Muchas gratias!!!!
La Marsilea è una felce anfibia che può vivere sia emersa che sommersa. Però se emersa sviluppa foglie a ''quadrifoglio'', mentre se sommersa produce singole foglioline più o meno spatolate (a volte sub-divise). Così, se individui cresciuti emersi vengono messi in acquario, perdono spontaneamente le foglie e si ''convertono'' nell'altra forma....
In acqua, una volta acclimatata, cresce lentamente ma in maniera continua. E' quasi indifferente ai valori dell'acqua (ma non troppo alcalina) e di luce (ma non troppa) e con un optimum di temperatura intorno ai 22°C (no sopra i 26°C).
Grazie mille!!! Bè si è comportata proprio come dici te...e ho notato ke cresce sotto le grandi foglie dell'anubias, quasi rifugga dalla luce! Però piace tanto ai corydoras ke ci si nascondono dentro, quindi penso proprio ke la lascerò! Grazie ancora delle info, ciao
__________________
"La vita è così grande, che, quando sarai sul punto di morire, pianterai un ulivo, convinto ancora di vederlo fiorire"
bà...mi sa ke il mio negoziante non lo sapeva quando me l'ha data xkè dopo qualke giorno son passato dal suo negozio e anche lui la teneva sommersa e in pratica era andata a farsi fot...e. Cmq non c'assomiglia molto alla glosso...ha degli steli lunghi 2-3 cm in cima ai quali c'è una fogliolina striminzita...se riesco posto una foto
__________________
"La vita è così grande, che, quando sarai sul punto di morire, pianterai un ulivo, convinto ancora di vederlo fiorire"
Le foglie sommerse della Marsilea sono molto variabili come morfologia, sia a livello specifico (ne esistono parecchie di specie di Marsilea.....) che individuale: spatolate, lanceolate, strette, larghe, più o meno sub-divise, etc.,etc.,......
E molto (come sempre) dipende dalle condizioni ambientali di crescita.
Purtroppo non riesco a trovare per la rete immagini di foglie sommerse di Marsilea.
Quindi ho fatto una rapida foto ad un'immagine che ho sul Kasselmann... (la qualità non è ottimale, ma rende l'idea.... ) :