buono a sapersi ingegnè:)
però sono dell'ottica di farlo funzionare a 350mA sarò anche testone forse perchè abituato a macchine a induzione dove si deve rispettare tutto e per tutto( elettrico)...
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da TuKo
|
Ma perche in serie? se malauguratamente si brucia un led, resti al buio, non è meglio in parallelo?
|
perchè pilotandoli in serie quella che varia è la tensione invece pilotandoli in parallelo varia la corrente
considera 20 led per 350mA= 7000mA =7A
dovresti trovare un alimentatore che ti eroghi circa 3-4V e 7A costanti...quasi impossibile a trovarlo
e ti costerebbe un patrimonio
in oltre quella che scalda e consuma è la corrente(detto in modo spicciolo) e non la tensione
in definitiva con collegamento in parallelo devi erogare più potenza(perchè avrai maggiori perdite, che saranno quasi tutte per effetto joule) per avere lo stesso risultato del collegamento in serie.
si potrebbe evitare il problema del buio facendo il parallelo di più serie avendo ad esempio un alimentatore stabilizzato 48v 2800mA in questo modo riesci a fare 8 serie a 350mA con 13-14led
ma...aspettiamo la conferma dell'elettronico;)