Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Che cosa mi consigliate? Che pesci potrei allevare?
__________________
Più guardiamo nel profondo della natura, più ci accorgiamo che è piena di vita e più constatiamo che tutta la vita è un mistero e che noi siamo uniti a ogni vita che esiste nella natura. (Albert Schweitzer)
Ciao,hai dei valori molto strani,con che tipo di test hai fatto le misurazioni?I valori che hai dato sono troppo alti e comunque dovresti postare anche kh e gh e dare qualche indicazione in più sulla vasca per ricevere consigli sulla popolazione.
Ciao,hai dei valori molto strani,con che tipo di test hai fatto le misurazioni?I valori che hai dato sono troppo alti e comunque dovresti postare anche kh e gh e dare qualche indicazione in più sulla vasca per ricevere consigli sulla popolazione.
ciao
direi che maggiori informazioni sono necessarie per darti dei consigli o delle indicazioni
cosa significa avviata da un bel pò?
prendi dei test a reagente e misura bene tutti i valori base
ph gh kh no2 no3..e magari anche NH3NH4 non si sa mai
tutto ruoterà attorno a che tipo di acquario tu voglia allestire e ...mantenere!
come mai non hai pesci ora? sono morti quelli che avevi in precedenza?
date le dimensioni ridotte della vasca, io fossi in te punterei su una o due specie che ti piacciono, che magari condividono lo stesso habitat
e poi trasformi (eventualmente) l'acqua per loro
Ciao,hai dei valori molto strani,con che tipo di test hai fatto le misurazioni?I valori che hai dato sono troppo alti e comunque dovresti postare anche kh e gh e dare qualche indicazione in più sulla vasca per ricevere consigli sulla popolazione.
Per quanto riguarda i test mio fratello ha portato l'acqua da un negoziante e gli ha fornito solo questi due valori.
Aspettate un momento! Può essere che i valori sono così sballati perchè quel bestia di mio fratello prima di prendere l'acqua a smosso il fondo per spostare una pianta???
Originariamente inviata da doctorem95
ciao
direi che maggiori informazioni sono necessarie per darti dei consigli o delle indicazioni
cosa significa avviata da un bel pò?
prendi dei test a reagente e misura bene tutti i valori base
ph gh kh no2 no3..e magari anche NH3NH4 non si sa mai
tutto ruoterà attorno a che tipo di acquario tu voglia allestire e ...mantenere!
come mai non hai pesci ora? sono morti quelli che avevi in precedenza?
date le dimensioni ridotte della vasca, io fossi in te punterei su una o due specie che ti piacciono, che magari condividono lo stesso habitat
e poi trasformi (eventualmente) l'acqua per loro
dicci tu che pesci ti piacciono..
Ora in caso per i test a reagente vedo quanto costano anche se sinceramente non ho tutta questa voglia di spendere soldi per questo. L'acquario è in funzione da circa 3 anni e i pesci che c'erano li ho dati a mio zio e una parte che mi hanno regalato a natale ho intenzione di portarli indietro (6 melanotenia preacox + 1 petitella e 6 avanotti di guppy)
Intanto per abbassare i nitrati che dovrei fare? e per modificare l'acqua ci vuole una spesa continua?
Per quanto riguarda i pesci mi piaccebbe una coppia di Colisa laila oppure una coppia di ciclidi (no scalari)...XD
__________________
Più guardiamo nel profondo della natura, più ci accorgiamo che è piena di vita e più constatiamo che tutta la vita è un mistero e che noi siamo uniti a ogni vita che esiste nella natura. (Albert Schweitzer)
i colisa sono spettacolari, non li ho mai avuti ma sono stati sempre un mio pallino, quindi approvo a pieno la scelta
se sei di poche pretese, quindi ti accontenti di una sola coppia, credo tu possa metterli tranquillamente
e magari qualche pesce da fondo (guarda i corydoras se sono compatibili come valori)
per quanto riguarda i costi: bè, forse lo sai meglio di me, questo non è un hobby economico..se fatto bene, i soldi ahimè van via
e di sicuro non risparmierei sui test (necessari, quanto meno finchè la gestione non è avviata da un pezzo)
per abbassare i nitrati basterebbe un cambio parziale dell'acqua, ma sembra impossibile che tu li abbia a 76. non l'ho mai sentito
con cosa li hai misurati?
per il resto, il ph dovrai assolutamente abbassarlo se è cosi alto, puoi farlo anche con sola catappa o altri acidificanti
oppure utilizzi l'acqua di osmosi, che dovrai acquistare per i cambi almeno 2 volte al mese
insomma..c'è da capire prima che valori ha la tua acqua del rubinetto...quindi i test ti servono altrimenti spenderai di più a fartela testare ogni volta in negozio
PS ma quale negozio fa solo i test di PH e NO3 !?!?!?!?!?!?!?!
Prima servono i risultati,poi da quello che vuoi fare sistemi l'acqua ed in base a quanto sei disposto a spendere metti pesci che ti diano un costo per te ragionevole
Per quanto riguarda il pH come si fa ad abbassarlo?
Cmq ho gia pronti i pesci ditemi se vi piacciono:
1 Colisa laila mascio (aspetto a breve la femminuccia) e 2 coppie di Barbus titteya e una lumaca che non ho idea come si chiami.
Per quanto riguarda il fondo cosa potrei mettere? (no corydoras e no pangio)
__________________
Più guardiamo nel profondo della natura, più ci accorgiamo che è piena di vita e più constatiamo che tutta la vita è un mistero e che noi siamo uniti a ogni vita che esiste nella natura. (Albert Schweitzer)
Ultima modifica di Snow_wolf; 06-01-2012 alle ore 22:22.
Nitriti 50-100 è un range piuttosto ampio... se fosse 50 preciso sei proprio al limite, dopodiché potresti rischiare che i pesci, a lungo andare, ne risentano. Se stai a più di 50 devi assolutamente cercare di farli diminuire.
O compri delle resine anti-no3 oppure fai un cambio del 50% dell'acqua, aspetta due-tre giorni e poi rimisuri.
Poi, se i valori si stabilizzano dovresti fare almeno un cambio di acqua del 20% una volta al mese, di acqua d'osmosi, non di più che tanto è una perdita di tempo e non poi serve a niente.
Questa affermazione darà "fastidio" a molti utenti del forum, in quanto tutti seguono la moda dei cambi settimanali... io che vivo con gli acquari da più di 15 anni (dagli 80 lt fino a uno di 600) e ti dico che non è così, fidati, se hai una vasca con valori stabili i cambi vanno fatti una volta al mese.
Nitriti 50-100 è un range piuttosto ampio... se fosse 50 preciso sei proprio al limite, dopodiché potresti rischiare che i pesci, a lungo andare, ne risentano. Se stai a più di 50 devi assolutamente cercare di farli diminuire.
O compri delle resine anti-no3 oppure fai un cambio del 50% dell'acqua, aspetta due-tre giorni e poi rimisuri.
Poi, se i valori si stabilizzano dovresti fare almeno un cambio di acqua del 20% una volta al mese, di acqua d'osmosi, non di più che tanto è una perdita di tempo e non poi serve a niente.
Questa affermazione darà "fastidio" a molti utenti del forum, in quanto tutti seguono la moda dei cambi settimanali... io che vivo con gli acquari da più di 15 anni (dagli 80 lt fino a uno di 600) e ti dico che non è così, fidati, se hai una vasca con valori stabili i cambi vanno fatti una volta al mese.
sono d'accordo sulla prima parte, assolutamente in disaccordo sulla seconda
no3 a 50 sono elevatissimi, sicuro che il test sia affidabile?
se così fosse, fai un bel cambio d'acqua, fai girare l'acquario un paio di giorni, e poi rifai i test
cambi di sola acqua di osmosi assolutamente scosigliati, e per giunta una volta al mese secondo me è un'affermazione un pò "estrema"
anch'io nella vasca di 60 lt con soli poecilidi e red cherry facevo una cosa simile, con sola acqua del rubinetto decantata, 1 volta al mese
ma ora con tutti gli avanotti etc necessitano di cambi più ravvicinati
nel 240 litri non ne parliamo;; li facevo ogni 3 sett, ma mi son convinto a doverli fare più ravvicinati, magari ogni 2 sett, a causa della popolazione più numerosa
insomma, ogni acquario fa storia a sè.. ho sentito anche di chi fa cambi ogni tot mesi..ma ha solo piante ed invertebrati
io ci andrei piano a consigli del genere...sopratutto se i nitrati sono così alti e vuol mettere tutti quei pesci