Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La pianta si propaga per stoloni, in pratica se ne metti una dopo un pò di tempo ne vedrai spuntare diverse tutto attorno, basta tagliare lo stolone e separarle.
Sembra una Crypto, però le mie hanno un portamento più orizzontale con foglie più allungate e gambi molto più corti.
Ne esistono parecchie varietà, prova a consultare le schede di Acquaportal: http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...o=Cryptocoryne
mi sembra la wenditii green... ce l'ho uguale ed è una delle più diffuse (principio del: se senti rumore di zoccoli, sarà più probabile sia un cavallo che non una zebra... Scrubs docet XD)
comunque come ti hanno detto, si riproducono da sole, fanno e faranno delle lunghe radici-stoloni e poi vedrai spuntare dalla sabbia i ciuffetti...
inizialmente sono lente a crescere e propagarsi ma poi dopo un po' di ambientamento vedrai che partono e si vede.
io ne ho 3 che mi stanno nascendo in un acquario... e mi era capitato lo stesso tempo fa
Va bene, aspetterò che ne nascano delle nuove.
Per informazione, son riuscito a trovare il talloncino di quando l'ho comperata, è una Cryptocoryne wendtii "green", Famiglia Araceae, pH 6 - 8, kH 3 - 15, 20° - 30° C, h 6 - 10 cm, l 10 - 15 cm.
Appena comprata non sapevo come comportarmi e ho semplicemente tolto la lana di radicazione e l'ho piantata nel substrato.
In seguito ,dovendo modificare la disposizione delle piante , l'ho estratta dal substrato e invece di ripiantarla tutta in blocco ho separato le varie piantine.
Una pianta come quella in foto infatti non è un unica entità ma sono molte piantine,di varie dimensioni,una vicina l'altra (forse stoloni della pianta madre?).
Potresti separarle, ripiantarle ,aspettare che si riambientino (Possibile peste delle crypto).
Certo questo metodo è piuttosto kamikaze e molto invasivo dato l'importante apparato radicale che queste piante sviluppano ma è pur sempre un alternativa.