|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
il problema che spesso i ciano non sono dovuti a movimento ma per mille altre ragioni.
temperature
alimentazione
maturazione
sedimenti
insomma, non ti accanire solo sul movimento che magari non c'entra nulla.
|
Sicuramente hai ragione, avevo fatto già dei tentativi, spostando le due 6055...erano spariti, però poi si erano formati su unaltra zona....ecco perchè credo che una caausa potrebbe essere il movimento....vado per esclusione....
|
Originariamente inviata da Mauri
|
Prova ad aumentare il movimento nelle zone interessate, ma prima aspirali per capire se si riformano.
|
Infatti ho acquistato la 6095....prima dell'acquisto, in occasione del cambio d'acqua edello spostamento delle due 6055, li avevo aspirati....ma come dicevo prima si sono formati su un altra zona....per esempio ora con la nuova disposizione il grosso sembrerebbe andar via, ma è ancora presto per cantar vittoria...
Parole sante, ho una 6055 che spara dritto sulla parte posteriore della rocciata... E ho i ciano proprio su una di quelle rocce!!!
Quindi magari il movimento è già ok, ma c'è qualche altro problemino.[/QUOTE]
Vado per elusione, sicuramente il movimento c'entra, e sto ponendo rimedio, l'alimentazione non credo perchè doso poco mangime per i pesci, una volta a settimana due gocce di pcv ed una volta al mese o mese emezzo, quando mi ricordo,una mezza fiala di reef booster.
La temperatura, con l'arrivo dell'inverno , dovrebbe assestarsi (in estate temp. vasca 28° nonostante quattro ventole montate).
Il sedimento è legato al movimento, vediamo che succede con il posizionamento delle pompe, devo trovare quello giusto in modo che le rocce restino pulite da eventuali depositi.....