Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao a tutti, scusate l ignoranza della domanda ma non ci arrivo...
sul foglio dell Auili test 5 in 1 per misurare il kh dice: aggiungere il reattivo goccia a goccia fino a viraggio da zzurro ad arancione; 1 goccia di titolante corrissponde a 1 grado tedesco di durezza carbonatica
quindi devo prendere 5 ml di acqua e x ogni goccia arancione di kh che uso per arrivare all azzurro e il valore di kh????
Non ho ben capito cosa vuoi dire, ma in parole povere. Prendi 5ml di acqua dell'acquario e aggiungi una goccia alla volta agitando dopo ogni goccia che metti. Quando dopo aver messo la numero X goccia agiti e il colore dell'acqua passa da azzurro ad arancione vuol dire che il Kh è uguale al numero delle gocce che hai messo fino a quel momento.
Non ho ben capito cosa vuoi dire, ma in parole povere. Prendi 5ml di acqua dell'acquario e aggiungi una goccia alla volta agitando dopo ogni goccia che metti. Quando dopo aver messo la numero X goccia agiti e il colore dell'acqua passa da azzurro ad arancione vuol dire che il Kh è uguale al numero delle gocce che hai messo fino a quel momento.
per azzurro intendi il colore naturale dell acqua?
le gocce essendo arancioni, devo contare il numero di gocce che servono a far diventare l acqua leggermente arancione
giusto?
Scusa ma non ci ho capito niente, devi fare così:
prendi 5ml di acqua, metti 1 goccia e agiti un pochetto, l'acqua dovrebbe diventare blu, ripeti l'operazione aggiungendo un'altra goccia di reagente e agiti un pò....continua così finchè dopo aver agitato l'acqua è diventata arancione; se ci sono volute per esempio 5 gocce di reagente, allora il Kh è 5.
Potrebbe anche succederti che non vedrai mai l'azzurro ( e quindi il successivo viraggio all'arancione).
A me è capitato in quanto avevo il Kh a zero! (devo aggiungere constantemente un prodotto per aumentare il Kh, fino a quando il mio fondo fertile smetterà di mangiarlo!)
Se alla prima goccia non esce il colore azzurro ( che può essere più o meno chiaro) vuol dire che hai il Kh nullo :)
Se invece il viraggio avviene, per il calcolo del Kh non si conta la prima goccia :) (se in totale hai messo 5 goccie e hai ottenuto il viraggio--->Kh=4)
Scusa le ripetizioni, ma spero di essere stato chiaro!
Potrebbe anche succederti che non vedrai mai l'azzurro ( e quindi il successivo viraggio all'arancione).
A me è capitato in quanto avevo il Kh a zero! (devo aggiungere constantemente un prodotto per aumentare il Kh, fino a quando il mio fondo fertile smetterà di mangiarlo!)
Se alla prima goccia non esce il colore azzurro ( che può essere più o meno chiaro) vuol dire che hai il Kh nullo :)
Se invece il viraggio avviene, per il calcolo del Kh non si conta la prima goccia :) (se in totale hai messo 5 goccie e hai ottenuto il viraggio--->Kh=4)
Scusa le ripetizioni, ma spero di essere stato chiaro!
Cioe' la prima goccia nei test aquili non viene calcolata ??