Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Oggi, osservando uno dei miei 2 black moore, ho constatato un particolare "inquietante"
A parte la pupilla dell'occhio sinistro, che è grossa più o meno la metà del destro (!!) che però è sempre stata così da 3 anni a questa parte, ovvero da quando ho il pesce, ho notato che l'occhio sinistro non è "nero" come quello degli altri pesci.
Guardandoci dentro, infatti, si vede qualcosa di grigio, che sembra quasi un riflesso. La forma è quella di una semisfera vista dall'interno, se rende l'idea.
Insomma: è come se l'occhio non riflettesse più tutto e mi lasciasse vedere qualcosa all'interno, negli altri pesci non vedo nulla di simile.
Che voi sappiate è sintomo di qualcosa?
Sì, ma non so di cosa, anche uno dei miei ce l'ha, ha avuto problemi di batteriosi per caso?
Comunque sono anni che è così e problemi fino ad ora non ce ne sono stati.
Secondo me quando, hai le mani in vasca, se ti avvicini piano piano dalla parte dell'occhio in questione (quando è di fianco) se non si sposta è perchè non vede..........mi capitava con un pearlscale senza un occhio, si accorgeva di me solo quando lo toccavo.
Secondo me quando, hai le mani in vasca, se ti avvicini piano piano dalla parte dell'occhio in questione (quando è di fianco) se non si sposta è perchè non vede..........mi capitava con un pearlscale senza un occhio, si accorgeva di me solo quando lo toccavo.
Mi pare abbastanza difficile: la linea laterale (non so se si chiama così) non dovrebbe avvertire subito lo spostamento per l'acqua?
Dopotutto per i pesci la vista dovrebbe essere secondaria, almeno credo.
Non puoi capirlo, comunque se pare una piccola cosina opaca in fondo all'occhio ma che non copre tutto il "nero" per intenderci non è nulla di che. Nelle foto risulta? Ora cerco nelle mie, a seconda di come batte la luce si vede...
Non puoi capirlo, comunque se pare una piccola cosina opaca in fondo all'occhio ma che non copre tutto il "nero" per intenderci non è nulla di che. Nelle foto risulta? Ora cerco nelle mie, a seconda di come batte la luce si vede...
Non copre tutto il nero (si vede solo da certe angolazioni poi) ma non è nemmeno una cosina così piccola, arriverà fino a metà più o meno...