Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-05-2011, 21:46   #1
calle
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Bologna
Azienda: Non sono un operatore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario Marino. Work in Progress.

Ciao a tutti.
Sto per entrare in un mondo del tutto nuovo e per questo vorrei avere tantissimi consigli, da esperti come voi. Ho letto tantissime discussioni anche articoli relativi ai vari impianti, ma purtroppo ho ancora tantisimi dubbi che vorrei in questa discussione colmare. Vi spiego velocemente la mia situazione.
Sto ristrutturando casa, si parte da zero. Vi allego come vorrei fare il mio futuro acquario. Come potete vedere dal disegno (non è il massimo), costruirò due supporti in cemento; uno che pende dal soffitto come se fosse un muro non ultimato mentre l'altro consisterà nella medesima costruzione, solamente che questa partirà dal pavimento. Un lato dell' acquario (quello corto dove vi sono le descrizioni) combacerà perfettamente con le pareti di casa, quindi l' acquario sarà visibile dai 3 lati rimanenti. Per ora non ho misure definite, aspettavo consigli da voi.
Vorrei capire come e dove alloggiare i vari strumenti/ vasche secondarie. Ovviamente il supporto in cemento su cui poserà l' acquario sarà adibito al collocamento dell' attrezzatura. Che dire vi ho spiegato molto velocemente la mia situazione. Se volete realizziamo insieme questo mio grande sogno. Questa discussione se portata avanti con passione sarà corredata di immagini che illustreranno i vari passaggi. Grazie

P.S. Se potete elencatemi tuttala strumentazione che mi serve.
calle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 22:03   #2
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da calle Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.
Sto per entrare in un mondo del tutto nuovo e per questo vorrei avere tantissimi consigli, da esperti come voi. Ho letto tantissime discussioni anche articoli relativi ai vari impianti, ma purtroppo ho ancora tantisimi dubbi che vorrei in questa discussione colmare. Vi spiego velocemente la mia situazione.
Sto ristrutturando casa, si parte da zero. Vi allego come vorrei fare il mio futuro acquario. Come potete vedere dal disegno (non è il massimo), costruirò due supporti in cemento; uno che pende dal soffitto come se fosse un muro non ultimato mentre l'altro consisterà nella medesima costruzione, solamente che questa partirà dal pavimento. Un lato dell' acquario (quello corto dove vi sono le descrizioni) combacerà perfettamente con le pareti di casa, quindi l' acquario sarà visibile dai 3 lati rimanenti. Per ora non ho misure definite, aspettavo consigli da voi.
Vorrei capire come e dove alloggiare i vari strumenti/ vasche secondarie. Ovviamente il supporto in cemento su cui poserà l' acquario sarà adibito al collocamento dell' attrezzatura. Che dire vi ho spiegato molto velocemente la mia situazione. Se volete realizziamo insieme questo mio grande sogno. Questa discussione se portata avanti con passione sarà corredata di immagini che illustreranno i vari passaggi. Grazie

P.S. Se potete elencatemi tuttala strumentazione che mi serve.
Ciao e benvenuto, mi sembri un bel po a digiuno di acquari marini... Prima di agire leggi molto, qui ci sono un bel po di informazioni per iniziare:

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...io/default.asp

e poi chiedi chiedi e chiedi ancora qui sul forum.

Dal tuo progetto non mi convincono due cose, la prima è il supporto in cemento... Da quello che leggo non accenni alla presenza al suo interno della sump... Io farei una cosa più semplice e "classica". Supporto in acciaio e rivestimento con pannellatura secondo il tuo gusto ed arredamento della casa. Non vedo l'utilità di quel blocco di cemento che scende dal soffitto... Se hai intenzione di farlo solo per un fine estetico vai di cartongesso dalla quale farai scendere i cavi di sospensione della plafoniera.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 22:48   #3
calle
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Bologna
Azienda: Non sono un operatore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto, mi sembri un bel po a digiuno di acquari marini... Prima di agire leggi molto, qui ci sono un bel po di informazioni per iniziare:

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...io/default.asp

e poi chiedi chiedi e chiedi ancora qui sul forum.

Dal tuo progetto non mi convincono due cose, la prima è il supporto in cemento... Da quello che leggo non accenni alla presenza al suo interno della sump... Io farei una cosa più semplice e "classica". Supporto in acciaio e rivestimento con pannellatura secondo il tuo gusto ed arredamento della casa. Non vedo l'utilità di quel blocco di cemento che scende dal soffitto... Se hai intenzione di farlo solo per un fine estetico vai di cartongesso dalla quale farai scendere i cavi di sospensione della plafoniera.
Ah si scusa. Ceramente all' interno della struttura in cemento ci dovrebbe stare la sump, anche se non so precisamente a cosa serve. Il mio problema per questo acquario è che non ho la più pallida idea di come devono essere collegate le varie attrezzature/vasche. Prima di realizzare questa impresa ovviamente mi informerò moltissimo, giusto per non spendere soldi inutilmente e spero che voi mi guiderete in questa fantastica avventura.
calle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 03:54   #4
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
leggi.....leggi e rileggi le guide di robyverona prima di spendere il primo euro!!
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 05:21   #5
raiderale
Discus
 
L'avatar di raiderale
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 grande, e ora parte il piccino USSIGNUUR...
Messaggi: 2.747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
quella mi sembra una mano da architetto....

impara a memoria le guide presenti su acqua portal... io sto in maturazione, e senza tutti questi "buon uomini" che mi seguono non cel'avrei mai fatta ad arrivare qui!
__________________
VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
raiderale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 08:42   #6
calle
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Bologna
Azienda: Non sono un operatore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi sono documentato un pochino di più. Volevo comunque sapere se la sump, la
potevo collocare al di sotto di quello che diventerà l' acquario principale (per intenderci all interno della struttura in cemento). Nella vasca principale non vorrei mettere nessun filtro, puó essere possibile questa soluzione? Se si,mi potete spiegare come procedere? Vorrei avere un filtro esterno, questo per dar più importanza alla vasca principale. Fatemi sapere. Grazie
calle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 13:01   #7
PIPPO5
Discus
 
L'avatar di PIPPO5
 
Registrato: Jun 2006
Città: Aprilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
certo che la sump puoi metterla sotto alla vasca....ovviamente se la struttura e' in cemento dovrai predisporre delle antine frontali dove farai la classica manutenzione.....
il filtro esterno non ti serve a nulla.....
comunque leggi ancora un po'
__________________
Andrea
PIPPO5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 15:19   #8
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
il filtro biologico non ti serve........la sump deve andare dentro al mobile sotto la vasca......ma dovrai essere comodo per metterci le mani per far manutenzione........passerai molto tempo in sump!!!
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 20:46   #9
calle
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Bologna
Azienda: Non sono un operatore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi qua ragazzi. Oggi ho realizzato un anteprima di come dovrebbe diventare la stanza che ospiterà l' acquario. Le misure della vasca dovrebbero essere le seguenti: 130(lunghezza)x 50(larghezza)x 60 (altezza). Secondo voi come misure potrebbero andare? Tenete presente se possibile di quanta luce deve penetrare in fondo alla vasca e quanta ce ne vuole. Vi allego una foto. Mi potete spiegare perchè leggo in molti articoli, che non serve il filtro?

calle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 21:03   #10
raiderale
Discus
 
L'avatar di raiderale
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 grande, e ora parte il piccino USSIGNUUR...
Messaggi: 2.747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Perchè nel marino il filtro diventa l'albergo di sostanze inquinanti...

la luce li è troppo alta, deve stare a massimo 20cm dal pelo d'acqua a meno che non compri i cannon led da 50 o 100 watt, ma si parla di diverse MILA euro, come disposizione ci sta... (anche se sono solo architetto junior)
__________________
VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
raiderale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino , progress , work

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24357 seconds with 14 queries