![]() |
Il mio primo acquario Marino. Work in Progress.
Ciao a tutti.
Sto per entrare in un mondo del tutto nuovo e per questo vorrei avere tantissimi consigli, da esperti come voi. Ho letto tantissime discussioni anche articoli relativi ai vari impianti, ma purtroppo ho ancora tantisimi dubbi che vorrei in questa discussione colmare. Vi spiego velocemente la mia situazione. Sto ristrutturando casa, si parte da zero. Vi allego come vorrei fare il mio futuro acquario. Come potete vedere dal disegno (non è il massimo), costruirò due supporti in cemento; uno che pende dal soffitto come se fosse un muro non ultimato mentre l'altro consisterà nella medesima costruzione, solamente che questa partirà dal pavimento. Un lato dell' acquario (quello corto dove vi sono le descrizioni) combacerà perfettamente con le pareti di casa, quindi l' acquario sarà visibile dai 3 lati rimanenti. Per ora non ho misure definite, aspettavo consigli da voi. Vorrei capire come e dove alloggiare i vari strumenti/ vasche secondarie. Ovviamente il supporto in cemento su cui poserà l' acquario sarà adibito al collocamento dell' attrezzatura. Che dire vi ho spiegato molto velocemente la mia situazione. Se volete realizziamo insieme questo mio grande sogno. Questa discussione se portata avanti con passione sarà corredata di immagini che illustreranno i vari passaggi. Grazie P.S. Se potete elencatemi tuttala strumentazione che mi serve.:-) http://img577.imageshack.us/img577/9871/img0118qb.jpg |
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/M...io/default.asp e poi chiedi chiedi e chiedi ancora qui sul forum. Dal tuo progetto non mi convincono due cose, la prima è il supporto in cemento... Da quello che leggo non accenni alla presenza al suo interno della sump... Io farei una cosa più semplice e "classica". Supporto in acciaio e rivestimento con pannellatura secondo il tuo gusto ed arredamento della casa. Non vedo l'utilità di quel blocco di cemento che scende dal soffitto... Se hai intenzione di farlo solo per un fine estetico vai di cartongesso dalla quale farai scendere i cavi di sospensione della plafoniera. |
Quote:
|
leggi.....leggi e rileggi le guide di robyverona prima di spendere il primo euro!!
|
quella mi sembra una mano da architetto....
impara a memoria le guide presenti su acqua portal... io sto in maturazione, e senza tutti questi "buon uomini" che mi seguono non cel'avrei mai fatta ad arrivare qui! |
Allora mi sono documentato un pochino di più. Volevo comunque sapere se la sump, la
potevo collocare al di sotto di quello che diventerà l' acquario principale (per intenderci all interno della struttura in cemento). Nella vasca principale non vorrei mettere nessun filtro, puó essere possibile questa soluzione? Se si,mi potete spiegare come procedere? Vorrei avere un filtro esterno, questo per dar più importanza alla vasca principale. Fatemi sapere. Grazie |
certo che la sump puoi metterla sotto alla vasca....ovviamente se la struttura e' in cemento dovrai predisporre delle antine frontali dove farai la classica manutenzione.....
il filtro esterno non ti serve a nulla..... comunque leggi ancora un po' |
il filtro biologico non ti serve........la sump deve andare dentro al mobile sotto la vasca......ma dovrai essere comodo per metterci le mani per far manutenzione........passerai molto tempo in sump!!!
|
Eccomi qua ragazzi. Oggi ho realizzato un anteprima di come dovrebbe diventare la stanza che ospiterà l' acquario. Le misure della vasca dovrebbero essere le seguenti: 130(lunghezza)x 50(larghezza)x 60 (altezza). Secondo voi come misure potrebbero andare? Tenete presente se possibile di quanta luce deve penetrare in fondo alla vasca e quanta ce ne vuole. Vi allego una foto. Mi potete spiegare perchè leggo in molti articoli, che non serve il filtro?
http://s4.postimage.org/e208261w/Sch...a_19_53_18.jpg |
Perchè nel marino il filtro diventa l'albergo di sostanze inquinanti...
la luce li è troppo alta, deve stare a massimo 20cm dal pelo d'acqua a meno che non compri i cannon led da 50 o 100 watt, ma si parla di diverse MILA euro, come disposizione ci sta... (anche se sono solo architetto junior:-D) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl