Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2011, 00:50   #1
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 67
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non le sai salle.... ma adesso le sò? La Peppineide continua.

Tutto è cominciato qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280796
dove ho conosciuto grandi esperti di questo hobby, ma la loro virtù è stata la pazienza nel farmi capire e consigliarmi di volta in volta le cose da fare. Nel seguire questo corso ho capito subito che il mio carassio non era il caso di continuare a tenerlo in un 30lt, e così alla prima occasione ho preso una vasca adeguata per il pesce, che poi in fin dei conti, ha dato il la all'acquariofilia.
La scelta è caduta su un Askoll ambiente 80

con filtro pratiko2
Misure vasca 80x35x49
112 LT
2 lampade 20W
La prima domanda che mi sono posto appena aperta la confezione e preso il filtro esterno, "mamma mia i pezzi!?!"

un pò di panico ma domani inizio ad assemblarlo, tenendo conto di lasciare in fondo i cannolicchi e mettere i materiali filtranti Adsorbor Biomax in alto, in modo che quando interverò per la loro pulizia non toccherò i cannolicchi che racchiuderò nelle retine malù,
posizionate alla base del filtro. Nessun problema per le spugne che sono correttamente posizionate lateralmente, e svincolate dal resto del filtro.
Come substrato, avrei scelto la sabbia, più compatta, e per i carassi, meno pericolosa, perchè quanto scavano, scavano....
Avete suggerimenti?
Per adesso mi fermo... un pezzo per volta.





Metodo Malù
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 00:56   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Cieffe cancello l'altro topic in approfondimenti ok?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 00:57   #3
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 67
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Cieffe cancello l'altro topic in approfondimenti ok?
Grazie fai pure
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 01:22   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma bravo cieffe, bella vasca........adesso sì che si ragiona.
Non lasciarti spaventare da tutti quei pezzi, se segui bene le istruzioni sarà una passeggiata, il carbone non metterlo.........cannolicchi, spugne e se ti va perlon nel cestello in alto.
Non esagerare con la sabbia 4/5 cm max e non avrai problemi.

P.S. con questo tipo di filtro la retina non serve........
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 16:09   #5
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 67
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
.... e se ti va perlon nel cestello in alto.
Il perlon, appurato che non è un vino, è questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-2865.html
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 11:14   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Dai una bella sciacquata ai cannolicchi sotto acqua corrente prima di introdurli nel filtro per eliminare la polverina che li ricopre.
Il carbone attivo non lo mettere lascia la confezione chiusa è di buona qualità per ora non ti serve.
Magari prendi una confezione in più di cannolicchi o bioballs dato che hai i carassi, meglio abbondare con la filtrazione biologica.
Lascia libera solo una parte del cestello in alto per l'uso eventuale del carbone.
Una volta introdotti i cestelli e la guida con le spugne, abbi cura di fissare la testa con il motore facendo combaciare la scritta fluval che inizia sul bidone e termina appunto sul coperchio.
Consiglio numero uno: riempi d'acqua (decantata e biocondizionata) il cestello, in questo modo l'innesco sarà più veloce.
A questo punto fissi il rubinetto a sgancio rapido al quale avrai preventivamente collegato i tubi.
ora non ti resta che fissare i tubi a bordo vasca con le pinze, facendo molta attenzione perché sono un pochino fragili, mio marito ne ha rotti 3 su 5 filtri prima di trovare il sistema corretto di farlo, ma credo proprio che lui sia un caso senza speranza, non è poi così difficile.
A questo punto, ti divertirai a premere su e giù lo stantuffo per riempire i tubi.
(Se avrai l'accortezza di riempire anche i tubi d'acqua prima di fissarli, l'operazione dello stantuffo sarà velocissima).
Non preoccuparti se sentirai rumore d'acqua all'interno del filtro, sparirà in poche ore/giorni.
Buon lavoro.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2011, 21:03   #7
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 67
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
regolazione pompa

Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Dai una bella sciacquata ai cannolicchi sotto acqua corrente prima di introdurli nel filtro per eliminare la polverina che li ricopre.
Il carbone attivo non lo mettere lascia la confezione chiusa è di buona qualità per ora non ti serve.
Magari prendi una confezione in più di cannolicchi o bioballs dato che hai i carassi, meglio abbondare con la filtrazione biologica.
Lascia libera solo una parte del cestello in alto per l'uso eventuale del carbone.
Una volta introdotti i cestelli e la guida con le spugne, abbi cura di fissare la testa con il motore facendo combaciare la scritta fluval che inizia sul bidone e termina appunto sul coperchio.
Consiglio numero uno: riempi d'acqua (decantata e biocondizionata) il cestello, in questo modo l'innesco sarà più veloce.
A questo punto fissi il rubinetto a sgancio rapido al quale avrai preventivamente collegato i tubi.
ora non ti resta che fissare i tubi a bordo vasca con le pinze, facendo molta attenzione perché sono un pochino fragili, mio marito ne ha rotti 3 su 5 filtri prima di trovare il sistema corretto di farlo, ma credo proprio che lui sia un caso senza speranza, non è poi così difficile.
A questo punto, ti divertirai a premere su e giù lo stantuffo per riempire i tubi.
(Se avrai l'accortezza di riempire anche i tubi d'acqua prima di fissarli, l'operazione dello stantuffo sarà velocissima).
Non preoccuparti se sentirai rumore d'acqua all'interno del filtro, sparirà in poche ore/giorni.
Buon lavoro.
Bettina visto che hai la mia stessa vasca, volevo sapere se si poteva regolare l'uscita dell'acqua in vasca, diminuendola oppure è così e basta?
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 10:07   #8
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cieffe57 Visualizza il messaggio
Bettina visto che hai la mia stessa vasca, volevo sapere se si poteva regolare l'uscita dell'acqua in vasca, diminuendola oppure è così e basta?
devi agire sulla leva del filtro, quella che ti permette di smontare i tubi. Funziona anche per abbassare la portata.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 13:23   #9
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 67
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cieffe57 Visualizza il messaggio
Bettina visto che hai la mia stessa vasca, volevo sapere se si poteva regolare l'uscita dell'acqua in vasca, diminuendola oppure è così e basta?
devi agire sulla leva del filtro, quella che ti permette di smontare i tubi. Funziona anche per abbassare la portata.
Scusami quella che si abbassa poi quando si deve fermare il filtro, l'acqua stop? Dimenticavo che tu hai un pratiko 100. Grazie
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 14:16   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cieffe57 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cieffe57 Visualizza il messaggio
Bettina visto che hai la mia stessa vasca, volevo sapere se si poteva regolare l'uscita dell'acqua in vasca, diminuendola oppure è così e basta?
devi agire sulla leva del filtro, quella che ti permette di smontare i tubi. Funziona anche per abbassare la portata.
Scusami quella che si abbassa poi quando si deve fermare il filtro, l'acqua stop? Dimenticavo che tu hai un pratiko 100. Grazie
si, quella. si usa anche per parzializzare la mandata.
anche io ho, anzi avevo, il pratiko 200
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adesso , continua , peppineide , sai , salle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38961 seconds with 14 queries