Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti
Ragazzi mi succede una cosa strana,che non riesco a capire a cosa è dovuto.
Ho una vasca di 100lt, piantumata per ora con 4 anubias nana, visto che altre piante "alte"non riesco a farle durare molto; non ho un impianto di Co2 ma uso il sistema Co2-start a pastiglie della sera (in questo momento lo sospesa); fertilizzo con prodotti sera regolarmente (in questo momento lo sospesa); ha un fotoperiodo di 9 ore fatto da due lampade da 18W una 840 e una 865;ultimamente agendo aereatore un paio di ore di notte; faccio cambi regolari,di 15 giorni, con 20 litri di acqua, meta di osmosi e latra parte con quella di rete del rubinetto.
Ultimamente si stanno sviluppando delle alghe nere a pennello ma la cosa strana è che si forma una patina di color verde sul vetro sotto 10 cm dal livello dell'acqua, se passo con la calamita si "sfuma" in un attimo,cosa può essere.
I valori in acqua sono i seguenti: No3 - 25; No2 - 0; GH - 8; KH - 3; pH - 6,8.
Mi sembrano un po al limite,cosa ne dite, un altro consiglio perché faccio fatica con le piante alte, esistono specie, magari meno delicate?
Queste sono le alghe.
Qui, anche sul filtro, si vede la linea che dicevo sopra.
Grazie
intanto riduci il fotoperiodo a 8 ore e riprendi la CO2 (anche se le anubias non è che serva più di tanto) e metti se ti riesce delle pianta a crescita rapida... fertilizzi sera, ma usando tutto il protocollo o un solo prodotto?
Che pianta mi consigli, uso Florenette A, Floreplus e Florena, questi con il loro protocollo, mettevo anche del ferro una volta al mese.
Cosa dici se per cercare di risolvere le alghe ci metto qualche netrine?
------------------------------------------------------------------------
cosa ne pensi del sistema di Co2 che uso?non mi convince molto, anche se lo vendono per le vasche come la mia.
L'aereatore cosa facci lo uso o lo tengo Fermo?
Ultima modifica di albe.74; 04-03-2011 alle ore 00:11.
Motivo: Unione post automatica
spegni l'areatore di notte e oltre ai consigli del buon Berto1886 dato che hai anubias che sono coriacee potresti dargli una sciacquata in acqua e candeggina (no le radici e rizoma) diluita 1 :20 per 8 secondi .
Poi risciacqua molto bene prima di rimetterli in vasca
Poche piante e per di più a crescita lenta non fanno da antagonsti alle alghe. piantuma molto con piante a crescita rapida come per esempio hidrophyla polisperma o ceratophyllum.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Hai molti NO3, da cui le alghe.
Con la luce che hai e così tanti NO3 è normale che ti vengano un po' di alghe. Introduci qualche altra pianta, per esempio delle cryptcorine, che sono facilissime da tenere (anche se non crescono molto).
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
la CO2 che possiedi dai 70 litri in su non serve o serve a poco.
Non è controllabile.
Il problema che hai è che hai due piante a crescita lenta. Non ci sono antagonisti per le alghe.
Fertilizzare con le piante che hai non serve a niente tranne che a dare cibo alle alghe.
Hai bisogno di molte più piante, non immettere altro ossigeno con l'areatore,
Piante che crescono velocemente e facili da tenere sono, come detto prima, hidrophyla polisperma e certophyllum.
I nitrati li devi tenere sottocontrollo e se aumentano ravvicina i cambi.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
[QUOTE=daniele68;3480618 non immettere altro ossigeno con l'areatore,
[/QUOTE]
una piccola precisazione:
cn l'areatore nn si immette ossigeno ma semplicemente aria,per il resto sn daccordo cn te che sia inutile per di più disperde la co2 presente in vasca