Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-02-2011, 20:04   #1
biondo_roma
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario 200 litri

Salve a tutti ho appena preso un acquario 200 litri 100 X 40 X 50. Non so bene come allestirlo e quali pesci inserire. Volevo alcuni pareri sulle razze e il numero di esemplari che si prestano meglio in una vasca simile e eventualmente il tipo di allestimento adatto. Se qualcuno ha qualche esperienza con acquari di queste dimensioni mi farebbe piacere sapere la sua esperienza e sapere anche flora fauna e allestimento. Mi piacciono molto i ramirezi, gli astronotus, i ciclidi in generale pesci palla, insomma un po di tutto, ma sono sicuro che ci sono molte altre razze che non conosco o che potrei avere il piacere di ospitare quindi accetto qualsiasi tipo di proposta e più sono meglio è così mi faccio un' idea. Grazie in anticipo.
biondo_roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 22:45   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao, innanzi tutto devi chiarire una cosa: intendi usare acqua di rubinetto, che a Roma è piuttosto dura e intorno al 7,6 - 7,8 cgradi di ph oppure sei disposto ad utilizzare acqua di osmosi addizionata con sali o miscelata a quella di rete.
Penso che questo sia il punto dal quale partire per iniziare a pensare a quale fauna inserire.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 10:58   #3
biondo_roma
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo punto di partenza. In verità a me piacerebbe piantumare l' acquario o riuscire a produrre un acqua tenera. Cosa mi consigli di fare? quale metodo usare? il più economico e il più efficace. Grazie
------------------------------------------------------------------------
p.s. Mi piacciono i ciclidi nani ma vorrei assicurarmi di essere in grado di mantenere un acqua adeguata. altrimenti opterei per altro.

Ultima modifica di biondo_roma; 16-02-2011 alle ore 11:04. Motivo: Unione post automatica
biondo_roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 11:18   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
esistono degli impiantini per produrre acqua di osmosi inversa che non costano più di 70 - 80 euro.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 14:42   #5
biondo_roma
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capito, e invece ad esempio non basterebbe la torba? mi sembrava non troppo caro e abbastanza efficace. però non me ne intendo. E invece qualcosa riguardo al filtro esterno? io avevo pensato all' "Eheim Filtro Esterno 2213 Classic" cosa ne pensi? ho letto che è un max 250 litri pero la mia perplessita era sulla pompa : 440 l/h
biondo_roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 15:01   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
per il filtro valuta anche questo: spendi qualcosina in più ma non te ne pentirai: la portata della pompa è il volume del materiale filtranti sono doppi rispetto al 2213 ed è molto silenzioso.

Per la torba non agirà efficacemente si il Kh non lo abbassi e l'unico modo per farlo è miscelare acqua di rete con acqua di osmosi inversa (che puoi anche prendere in negozio).
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 16:12   #7
biondo_roma
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito, comunque preferisco iniziare con acqua di rete e mettere ciclidi africani, per quanto riguarda il filtro invece non ho capito molto bene, mi consigli di prendere una pompa piu potente? indicativamente quanto? grazie
------------------------------------------------------------------------
perche scrivi "valuta anche questo" pero non vedo linkato nulla.

Ultima modifica di biondo_roma; 17-02-2011 alle ore 16:13. Motivo: Unione post automatica
biondo_roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 00:56   #8
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da biondo_roma Visualizza il messaggio
ho capito, comunque preferisco iniziare con acqua di rete e mettere ciclidi africani
Calma... Calma...
Prima avevi detto che lo volevi molto piantumato, ora che vuoi i ciclidi africani...

L'acquario Malawi è così:


L'acquario Tanganica è così:


Sono arrivati 1° e 2° nel concorso più famoso del Mondo, sezione "Biotopi".
Non mi sembrano il massimo per chi vuole tante piante.

Per quanto riguarda i Pelvica (bacino del Niger) , la loro incredibile capacità di adattamento li porta in luoghi diversissimi, dal pH 5 delle foreste pluviali della Nigeria fino alle acque salmastre nella zona del delta.
Ma se li vuoi vedere insieme alle piante, non vai certo dove c'è pH 8.5.

Insomma, comunque la giri, l'acqua di Roma non è molto indicata per un'acquario piantumato.
Due alternative, per abbassare quel pH:
1) Aggiungi un impianto di CO2, anche artigianale, che puoi realizzare con pochi euro seguendo le mille indicazioni che trovi in rete (anche qui su AP).
2) Usi acqua di osmosi, che trovi alla Coop in taniche da 5 litri, 90 centesimi a tanica.

Attento! Non tutti i supermercati hanno l'acqua distillata prodotta da osmosi inversa.
Se non c'è scritto chiaramente sull'etichetta, lascia perdere.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 17:03   #9
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglierei una pomp da 600 l/h ovvero 3 volte il volume dell'acquario

se ti piacciono i ciclidi nani africani io ti consiglio i pelvicachromis pulcher belli, resistenti, facile da riprodurre, e adatti a vivere con i valori della rete idrica (Sempre permettendo)
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 22:37   #10
biondo_roma
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per "permettendo" intendi le condizioni normali di viviblita? :)
biondo_roma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , acquario , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25205 seconds with 14 queries