|
Originariamente inviata da biondo_roma
|
ho capito, comunque preferisco iniziare con acqua di rete e mettere ciclidi africani
|
Calma... Calma...
Prima avevi detto che lo volevi molto piantumato, ora che vuoi i ciclidi africani...
L'acquario Malawi è così:
L'acquario Tanganica è così:
Sono arrivati 1° e 2° nel concorso più famoso del Mondo, sezione "Biotopi".
Non mi sembrano il massimo per chi vuole tante piante.
Per quanto riguarda i Pelvica (bacino del Niger) , la loro incredibile capacità di adattamento li porta in luoghi diversissimi, dal pH 5 delle foreste pluviali della Nigeria fino alle acque salmastre nella zona del delta.
Ma se li vuoi vedere insieme alle piante, non vai certo dove c'è pH 8.5.
Insomma, comunque la giri, l'acqua di Roma non è molto indicata per un'acquario piantumato.
Due alternative, per abbassare quel pH:
1) Aggiungi un impianto di CO2, anche artigianale, che puoi realizzare con pochi euro seguendo le mille indicazioni che trovi in rete (anche qui su AP).
2) Usi acqua di osmosi, che trovi alla Coop in taniche da 5 litri, 90 centesimi a tanica.
Attento! Non tutti i supermercati hanno l'acqua distillata prodotta da osmosi inversa.
Se non c'è scritto chiaramente sull'etichetta, lascia perdere.