Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Ciao, dopo alcune rivoluzioni, anche troppe in due mesi penso di aver trovato il layout e l'equilibrio del mio piccolo 40 lt.
Cayman 50 professional avviato il 23/10/2010
Fauna: 3 Guppy, 3 Cory Paleatus, 3 Caridine japonica (+ 1 Girynochelius preso per inesperienza che cedo a breve, appena riesco)
Flora: 2 Anubias Barteri, 2 Cabomba, 2 Echinodorus(1 mi sa di no ma non so il nome)
Ph 6.8
GH oltre 10
Nh3/4 ecc vicini allo zero
Cloro assente
Acqua di rubinetto trattata Acqua Safe
Temp 26 gradi
Aeratore presente ma sempre spento, ho puntato l'uscita del filtro verso l'alto per smuovere il pelo d'acqua
Ogni 15 gg cambio circa 9 litri di acqua di rubinetto decantata e trattata, uso fertilizzante in gocce(4 al di') della Green, pappa 6 giorni su 7, luce 12 ore al giorno
Cartoncino nero sullo sfondo
I pesci stanno bene, le piante anche, io pure.... critiche e consigli
ciao, sicuro del pH 6,8 con l'acqua di Vimercate? Le echinodorus crescono troppo per questa vasca, temo che fra un po' dovrai sostituirle.
I paleatus staranno strettini anche loro, alza almeno il livello dell'acqua fino alla fascia di blastica del bordo.
La temperatura la puoi tenere anche sui 23/24°, per i pesci che hai va bene (abbassala di mezzo grado al giorno) e tu risparmi qualcosina di corrente.
La luce la terrei accesa sulle 8/9 ore invece di 12
ciao, sicuro del pH 6,8 con l'acqua di Vimercate? Le echinodorus crescono troppo per questa vasca, temo che fra un po' dovrai sostituirle.
I paleatus staranno strettini anche loro, alza almeno il livello dell'acqua fino alla fascia di blastica del bordo.
La temperatura la puoi tenere anche sui 23/24°, per i pesci che hai va bene (abbassala di mezzo grado al giorno) e tu risparmi qualcosina di corrente.
La luce la terrei accesa sulle 8/9 ore invece di 12
Nel complesso il layout è gradevole.
Ciao e grazie x i consigli.
Il ph...si, stranamente è bassissimo....relativamente. E' la durezza che è bella altina, arriva anche a 15.
Gradi....ok, abbasso
Luce....ok, diminuisco
Cory...lo so...sigh, ma sono troppo belli...
Per questo ho anche intenzione di eliminare il filtro interno e prendere un Tetra o altro esterno, elimino dalla vista il cassonetto interno e guadagno superficie e litri per i cory.
Devo solo "capire" se non è una vaccata cambiare il filtraggio con acquario avviato....potrei utilizzare i cannolicchi di quello vecchio già batteriologicamente attivi? O farli andare contemporaneanmente?
Ultima modifica di brusca; 17-01-2011 alle ore 15:01.
se la vasca fosse avviata da più di due mesi ti direi di far partire subito il filtro esterno travasando i materiali di quello interno e aggiungendo cannolicchi nuovi, ma la vasca è ancora troppo giovane, per cui farei girare i due filtri per un mesetto.
Grazie a tutti. Provero' a far girare i due filtri....provero' innanzitutto a mettere il filtro esterno.
Purtroppo il Cayman 50 è tutto chiuso e il coperchio è scatolato...dovro' tagliare e molare un bel po' di plastica, ma son convinto che ne varrà la pena, per questo ho pensato anche ad un riscaldatore esterno....