Ciao a tutti,
la mia vaschetta, dopo un periodo di buio di un mese con allungo di altri 15 giorni causa trasloco, sta per raggiungere il mese di luce e come ovvio son apparse le famigerate alghe.
Poichè so che la cosa è normale e tutto sommato non mi sembra nemmeno di aver un infestazione di grande dimensione, sapete darmi un consiglio su questi due punti:
- cambia acqua;
- pulizia delle stesse alghe / sifonatura fondo.
Per quanto riguarda i cambi acqua è meglio lasciar stare o è opportuno farne?
Gli ultimi test mi sembravano non male, il giorno 28.12 avevo:
temp: 26°; salinità 35%0 misurata con rifrattometro; Ph 8,29 misurato con test elettronico; KH 6 (qui ho notato 2 punti meno rispetto gli 8 del 16.12 e ho corretto con l'apposito buffer Sera) - misurato con test Askoll; No2 = 0 misurati con test Askoll; No3 = 7,5 (colore intermedio tra 5 e 10 ma direi + verso il 5) - misurati con test Askoll; Po4 = 0 misurati con test Salifert; SiO3 = 0 misurati con test Sera.
Circa l'andamento dei valori, a parte il KH basso, ho notato abbassamento degli No3 e azzeramento del Po4 che il 16.12 era a 0.05.
Non ho misurato Ca e Mg perchè penso sia inutile in questa fase (in vasca ci son solo le roccie e invertebrati spontanei nonchè vermocani, ofiure, uno spirografo e una lumachina che spero cresca!) comunque il giorno 16.12 erano Ca = 360 e Mg = 1100.
Circa le alghe sul fondo (vasca senza sabbia) ed il sedimento che faccio? Lascio così o raschio e aspiro tutto? Per le alghe sul vetro posteriore (il posto dove ne ho di più) che faccio? Le devo lasciare o le raschio? Se le raschio poi devo aspirare dal fondo o le maledette si metteranno a galleggiare?
Allego qualche foto per meglio capire lo stato della vasca.
Grazie per gli eventuali consigli!
