![]() |
Vasca in maturazione e alghe: cosa non fare?!
Ciao a tutti,
la mia vaschetta, dopo un periodo di buio di un mese con allungo di altri 15 giorni causa trasloco, sta per raggiungere il mese di luce e come ovvio son apparse le famigerate alghe. Poichè so che la cosa è normale e tutto sommato non mi sembra nemmeno di aver un infestazione di grande dimensione, sapete darmi un consiglio su questi due punti: - cambia acqua; - pulizia delle stesse alghe / sifonatura fondo. Per quanto riguarda i cambi acqua è meglio lasciar stare o è opportuno farne? Gli ultimi test mi sembravano non male, il giorno 28.12 avevo: temp: 26°; salinità 35%0 misurata con rifrattometro; Ph 8,29 misurato con test elettronico; KH 6 (qui ho notato 2 punti meno rispetto gli 8 del 16.12 e ho corretto con l'apposito buffer Sera) - misurato con test Askoll; No2 = 0 misurati con test Askoll; No3 = 7,5 (colore intermedio tra 5 e 10 ma direi + verso il 5) - misurati con test Askoll; Po4 = 0 misurati con test Salifert; SiO3 = 0 misurati con test Sera. Circa l'andamento dei valori, a parte il KH basso, ho notato abbassamento degli No3 e azzeramento del Po4 che il 16.12 era a 0.05. Non ho misurato Ca e Mg perchè penso sia inutile in questa fase (in vasca ci son solo le roccie e invertebrati spontanei nonchè vermocani, ofiure, uno spirografo e una lumachina che spero cresca!) comunque il giorno 16.12 erano Ca = 360 e Mg = 1100. Circa le alghe sul fondo (vasca senza sabbia) ed il sedimento che faccio? Lascio così o raschio e aspiro tutto? Per le alghe sul vetro posteriore (il posto dove ne ho di più) che faccio? Le devo lasciare o le raschio? Se le raschio poi devo aspirare dal fondo o le maledette si metteranno a galleggiare? Allego qualche foto per meglio capire lo stato della vasca. Grazie per gli eventuali consigli! http://s2.postimage.org/22jngy810/DSC02141.jpg http://s2.postimage.org/22jsfk9ic/DSC02129.jpg http://s2.postimage.org/22jxe6azo/DSC02135.jpg http://s2.postimage.org/22k0p8zz8/DSC02133.jpg http://s2.postimage.org/22k7bedyc/DSC02139.jpg |
Non fare cambi d'acqua in maturazione tieni solo la triade apposto....per i Sedimenti se riesci aspirali e filtra l'acqua che verra e rimettila in Acquario.
|
Quote:
Le alghe sul vetro posteriore le raschio via? Per i sedimenti dovrei farcela a recuperare l'acqua in uso, l'ho già fatto mettendo una calza su di un tubo che raccoglieva lo schifo e lasciava filtrare l'acqua... (magari dovrò tenere pronto un litro di salata nuova per reintegrare quel poco che andrà persa e non far sballare il valore di salinità). |
Fatta pulizia questa mattina!
Ora vediamo che succede nei prossimi giorni / settimane anche se mi aspetto valori alti di inquinanti visto che comunque, nonostante abbia aspirato il più possibile, son rimasti sedimenti smossi e alghe estirpate! Speriamo bene... Per verificare se la crescita delle alghe su tutto il vetro posteriore potesse essere data anche da uno scarso movimento ho orientato una delle pompe di movimento su quel vetro, vediamo se anche le due roccie che avevano un pò di diatomee si ripuliscono meglio avendo il flusso diretto che le raggiunge. |
io invece , farei cambi regolari anche abbastanza sostanziosi .... la formazione di alghe in questa fase è abbastanza normale, ma non ovvia .... la causa è sostanzialemnte l'accumulo di no3 e po4 ... prima di accendere le lucisarebbe sempre meglio valutare questi valori a prescindere ...
|
Quote:
nelle ultime misurazioni avevo Po4 a 0 e No3 a 7,5 per star larghi... Non mi sembravano valori disperati e per i cambi di acqua mi han consigliato di non farne in maturazione. In ogni caso vediamo come procede ora, ho visto foto con infestazioni di alghe peggiori di quelle che avevo io quindi son abbastanza fiducioso per il futuro. Se tra un 15 giorni avrò valori ok penso inserirò qualche lumaca turbo e qualche paguro per fare un pò di pulizia alghe... |
ok ale ... si dovrebbe valutare però cosa si intende per maturazione. anche io ho sentito , ma non riesco a capire il perchè tu no debba fare cambi d'acqua in quasta fase ... per quanto riguarda i valori sono buoni , anche se si dovrebbe valutare la qualità dei test...quando si hanno alghe , la principale colpa è dei nutrienti , (no3 e po4 );-) ....
|
Quote:
|
perchè il cambio sottrae i nutrienti primari (N P) in modo naturale rispetando le caratteristiche chimiche dell'acqua
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl