Partiamo del fatto che, sottratto lo spazio occupato dal fondo, hai circa un poco più di 100lt netti.
0,5 w/lt che non è male..ti permette di non fermrti alle piante base..ma senza esagerare, specie senza co2.
Il fondo, le piante e l'acqua dipendono da che pesci vuoi!
Oppure, se non hai intenzione di usare acqua di ro (pura o tagliata) sono i pesci che dipendono dai valori dell'acqua.
A mio parere prima di cominciare ad allestire dovresti dare delle risposte ad un paio di domande:
Ci sono dei pesci che vuoi assolutamente mettere e per i quali sei disposto a avere una particolare cura per il ph e la durezza dell'acqua?
Vuoi usare solo acqua del rubinetto e mettere pesci in base ai suoi valori?
Guppy neon o cardinali sono tutti pesci di movimento..gli apistogramma non sono esattamente pesci resistenti (anche se bellissimi) ed essendo pesci territoriali necessitano di molte piante ed anfratti.
I poecilidi (quindi anche i guppy) sono abbastanza resistenti (io ho iniziato con le velifere..devo dire che sono state un successone), li trovi di un sacco di colori, sono sempre in movimento e non fanno altro che riprodursi

non saprai più dove metterli...