Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti qualcuno tra i veterani del Forum alleva o ha allevato nella propria vasca l'Hemichromis Bimaculatus?
Se si quanti litri era la vasca con quale popolazione e che comportamento tiene?
Alek, giusto invitare ad usare il cerca su argomenti comuni, ma sta frase:
Quote:
Non so te, ma a me non piacciono quelli che non vogliono far fatica
si poteva tranquillamente evitare, no?
comunque, sposto in ciclidi dei fiumi africani
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Ciao, io ho un Hemichromis Bimaculatus adulto ormai da molto tempo. Convive con un Cichlasoma Octofasciatum anch'esso adulto e sono entrambi molto grandi, e solo adesso mi rendo conto che non è stata la scelta più saggia mettere nello stesso acquario (250 litri) questi due ciclidi. Ha un temperamento molto territoriale e aggressivo e nel mio caso, anche se è lui il più piccolo tra i due, gliele da di santa ragione all' Octofasciatum. Ti consiglierei di metterlo solo con esemplari della stessa specie o con pesci provenienti sempre da fiumi africani ma più piccoli di taglia (arriva fino a 12 cm).
__________________ This is the dawning of the age of Aquarius, age of Aquarius! Per rispondere, Riccardo Angeloni è il mio ragazzo
Tra l'altro a proposito di questo hemicromis,ho riscontrato una difficoltà nel reperire informazioni certe a proposito dei valori dell'acqua di allevamento:in particolare spulciando tra i siti in italiano c'è una certa univocità nel dire che questo pesce necessita di acqua tenera,anzi in alcuni casi si parla di durezza carbonatica quasi a zero,con conducibilità bassissima.Questi infatti sarebbero i valori del biotopo in cui sono stati reperiti,facendo riferimento in particolare ai fiumi dell'africa occidentale.
Se invece si fa un po' di "googling" sui siti in lingua inglese si leggono valori a volte opposti,cioè durezze fino a 15 dh e acque dure vicine per caratteristiche ai grandi laghi.In USA mi par di capire che li allevino con valori da pelvicachromis o addirittura da malawi/tanganica.
Probabilmente queste discordanze sono dovute al grande areale di distribuzione di questo pesce,che a quanto ho capito viene pescato a partire dalla zona del bacino del Congo fino al Nilo.
Probabilmente queste discordanze sono dovute al grande areale di distribuzione di questo pesce.
esatto, data la vastità di distribuzione si trova in qualsiasi tipo di acqua, pure salmastra
ma se non hai una provenienza sicura difficilmente si tratta di pesci puri perché in genere sono tutti ibridi di vari hemichromis