AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Pesce affascinante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263194)

milkwarrior80 28-09-2010 23:13

Pesce affascinante
 
Ciao a tutti qualcuno tra i veterani del Forum alleva o ha allevato nella propria vasca l'Hemichromis Bimaculatus?
Se si quanti litri era la vasca con quale popolazione e che comportamento tiene?

attendo risposte
grazie

alek4u 29-09-2010 10:16

Non prendertela, ma guarda quante cose escono inserendo nel Cerca il nome del pesce..

http://www.acquariofilia.biz/search.php?searchid=285303

Non so te, ma a me non piacciono quelli che non vogliono far fatica :-) :-)

PS: a parte che non è del lago Malawi, ma dei fiumi africani :P

milkwarrior80 29-09-2010 10:46

bell'accoglienza grazie comunque.. scusate se q.no sbaglia arrivederci

Metalstorm 29-09-2010 12:51

Alek, giusto invitare ad usare il cerca su argomenti comuni, ma sta frase:
Quote:

Non so te, ma a me non piacciono quelli che non vogliono far fatica
si poteva tranquillamente evitare, no? ;-) ;-) ;-)

comunque, sposto in ciclidi dei fiumi africani

alek4u 29-09-2010 15:01

Emoticon, il "non prendertela" iniziale.. più di così.....

[AUTO CENSURA]

milkwarrior80 30-09-2010 09:05

E sia.... perdonato; osservando bene il forum sono andato a visitare il tuo album, complimenti per le vasche ancora problemi con quella piccola? ciao

alek4u 30-09-2010 09:59

Le foto le ho fatte ieri ;-) ;-)

_MWasp_ 22-10-2010 21:30

Ciao, io ho un Hemichromis Bimaculatus adulto ormai da molto tempo. Convive con un Cichlasoma Octofasciatum anch'esso adulto e sono entrambi molto grandi, e solo adesso mi rendo conto che non è stata la scelta più saggia mettere nello stesso acquario (250 litri) questi due ciclidi. Ha un temperamento molto territoriale e aggressivo e nel mio caso, anche se è lui il più piccolo tra i due, gliele da di santa ragione all' Octofasciatum. Ti consiglierei di metterlo solo con esemplari della stessa specie o con pesci provenienti sempre da fiumi africani ma più piccoli di taglia (arriva fino a 12 cm).

Parmino 26-10-2010 17:29

Tra l'altro a proposito di questo hemicromis,ho riscontrato una difficoltà nel reperire informazioni certe a proposito dei valori dell'acqua di allevamento:in particolare spulciando tra i siti in italiano c'è una certa univocità nel dire che questo pesce necessita di acqua tenera,anzi in alcuni casi si parla di durezza carbonatica quasi a zero,con conducibilità bassissima.Questi infatti sarebbero i valori del biotopo in cui sono stati reperiti,facendo riferimento in particolare ai fiumi dell'africa occidentale.
Se invece si fa un po' di "googling" sui siti in lingua inglese si leggono valori a volte opposti,cioè durezze fino a 15 dh e acque dure vicine per caratteristiche ai grandi laghi.In USA mi par di capire che li allevino con valori da pelvicachromis o addirittura da malawi/tanganica.
Probabilmente queste discordanze sono dovute al grande areale di distribuzione di questo pesce,che a quanto ho capito viene pescato a partire dalla zona del bacino del Congo fino al Nilo.

federchicco 27-10-2010 06:52

Quote:

Originariamente inviata da Parmino (Messaggio 3239160)
Probabilmente queste discordanze sono dovute al grande areale di distribuzione di questo pesce.

esatto, data la vastità di distribuzione si trova in qualsiasi tipo di acqua, pure salmastra
ma se non hai una provenienza sicura difficilmente si tratta di pesci puri perché in genere sono tutti ibridi di vari hemichromis


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12033 seconds with 13 queries