Quei piccoli ''puntini'' sono i sori (ed il nome Microsorum significa appunto ''piccolo soro''.....) che contengono le spore per la riproduzione sessuale delle felci. Si formano (in ordine più o meno sparso) sulla pagina inferiore delle foglie emerse, e più raramente su quelle immerse. In condizioni emerse quei ''bottoncini'' si aprono e rilasciano le spore sul terreno.
Se provate a spargere queste spore (sono come una polvere marroncina) su un terreno soffice ed umido, è possibile che nascano tante nuove piantine di Microsorum....... (ma il procedimento è molto lento e richiede un pò di pazienza).
