Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao a tutti ragazzi! Questa mattina mi è capitato di salire su casa di una mia amica, la quale ha un acquario immenso (saranno più di 250 litri) nel quale, sorpresa delle sorprese, convivono le specie più svariate di pesci d'acqua dolce tropicale.
Vado ad elencarli:
1. Betta Splendens maschio
2. Guppy
3. Portaspada
4. Gymnocorymbus ternetzi
5. Labeo bicolor
6. Balantiochelius Melanopterus
7. Paracheidon Innesi (neon)
8. Paracheidon axelrodi (pesce cardinale)
9. Corydoras Paleatus
10. Plecostomus
E un paio di altre specie che non ho mai visto (un terzetto di pesci gialli con le macchie nere e una specie di pesce gatto almeno di 15 cm!)...
La mia domanda è questa, ma com'è possibile far convivere queste specie così diverse tra loro? Quello che mi ha stupito di più è stato il betta, un bel maschietto blu in ottima forma che a ragion di logica avrebbe dovuto scannare i guppy maschi per via delle code e della territorialità.
Neanche a dirlo i guppini godono di ottima salute e hanno delle code splendide.
Su questo forum e sui libri leggo di forti incompatibilità tra queste specie, ad esempio il binomio guppy-neon mi sembra surreale dato il Ph diverso di cui necessitano queste due specie.
La mia amica usa acqua unicamente d'osmosi ma non mi ha saputo dire gli altri valori, quindi ho notato anche una certa inesperienza che tuttavia le consente di allevare in quello splendido acquario pesci in ottima forma, sia nei colori che nel nuoto.
Voi cosa ne pensate?
Io sono piuttosto perplessa.. -05 -05 -05
__________________ Il progresso di una nazione si giudica dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi)
Bisognerebbe vedere quanto vivono,quanti ne ricompra, ect..ect....
Ma non rispondere,tanto so gia che la tua amica ti avra detto, non mi muore nessun pesce e non ne compro uno da almeno 3 anni.
Però uan domanda te la faccio io a te, ti ritieni più acquariofila tu che stai attenta la particolare e conosci le esigenze dei tuoi pesci, oppure ritieni lei, da annovera tra le persone che vogliono dire semplicemente :"c'ho l'acquario!"
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Anche perché poi dubito seriamente che tutte queste specie possano convivere in armonia in 250 litri (anche perché alcune, come Botia, Plecostomus o balantocheilus, diventano troppo grosse per un 250 litri...).
c'è anche da dire che ogni specie ha esemplari di indole differente, ad esempio non tutti i betta aggrediscono i guppy, alcuni sono più tranquilli, ciònonostante è sempre meglio essere prudenti negli abbinamenti a rischio
la tua amica può essere fortunata, ma basta un solo pesce sbagliato per rovinare tutto l'equilibrio.
E infatti ha detto che non gliene muore nessuno, giusto un paio di guppy in un anno..
Il fatto è che erano tutti un ottima salute..
Per rispondere a Tuko, io sono orgogliosa dello studio fatto per l'acquario, addirittura da un 30 litri sono passata ad un 140 solo e semplicemente perchè li vedevo soffrire e stare stretti, ma dato che non è la prima volta che assisto a fritti misti la domanda sorgeva spontanea!
Ma poi i poecilidi in acqua d'osmosi non stanno male?
Boooh...
__________________ Il progresso di una nazione si giudica dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi)
Stanno male si, e vivono molto di meno.
La strada corretta è la tua non quella della tua amica.
A te può dire quello che vuole,non per nulla ti avevo già anticipato le risposte,ma credimi che la tua amica rimpinguerà i pesci almeno una volta ogni 2 mesi....,se gli va bene.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Ok, grazie a tutti per i consigli... Vedere un acquario così misto fa gola a tutti, ma il betta mi sembra davvero troppo.. Per non parlare dei neon insieme ai poecilidi...
Beh, alla prossima!
__________________ Il progresso di una nazione si giudica dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi)
Phenomena, con sola RO vorrei sapere come gli vengono fuori gli avannotti di guppy...come minimo a forma di shicane!(sempre che qualcuno si salvi dalla bocca di neon,betta,squaletti ecc...)
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho