Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho acquistato il riscaldatore ETH200, ed ho sbagliato la misura del tubo.
Ho il tubo 12.mm ed ho preso (on line) quello per tubi da 16.
Ora, per non rispedire indietro per la sostituzione, potrei forzare il tubo negli attacchi originali, ma potrei anche prendere 2 riduttori da 12 a 16 e fare un lavoro piu pulito.
Secondo voi posso risolvere in questo modo, oppure merita farmi sostituire il riscaldatore?
Il Filtro è un Ecco Pro 130.
Inoltre, se fossi costretto a metterlo non proprio verticalmente, ma più o meno a 45°, potrebbe funzionare ugualmente?
Se il tubo è morbido lo puoi scaldare e inserire anche in attacchi più grandi, ma se è rigido io non tenterei di forzarlo, usa i riduttori. Per l'inclinazione non credo che ci siano differenze di funzionamento
Ora, per non rispedire indietro per la sostituzione, potrei forzare il tubo negli attacchi originali, ma potrei anche prendere 2 riduttori da 12 a 16 e fare un lavoro piu pulito.
scalda l'estremita' del tubo sul fornello .. e inseriscilo ... sempre che il tubo sia in gomma morbida...
Quote:
Inoltre, se fossi costretto a metterlo non proprio verticalmente, ma più o meno a 45°, potrebbe funzionare ugualmente?
si purche' l'uscita del flusso dell'acqua si trovi nella parte alta !! in modo tale da far defluire possibili formazioni di aria nel suo interno...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Il tubo è morbido (è quello in dotazione con l'Eheim) e provando con uno spezzone avanzato son riuscito a infilarlo abbastanza facilmente anche senza scaldarlo.
Il tubo è morbido (è quello in dotazione con l'Eheim) e provando con uno spezzone avanzato son riuscito a infilarlo abbastanza facilmente anche senza scaldarlo.
ci sei riuscito perchè l'attacco dell'ETH 200 da 16mm in realtà richiede un tubo da 14mm....quindi un 12 ci entra senza troppi sforzi...anzi...è pure meglio.... ...tanto il diametro INTERNO del riscaldatore è meno di 14....sarà 12mm
anche gli eheim, che dichiarano tubi da 16mm, in realtà utilizzano tubi da 14mm.
ne sono sicuro perchè la settimana scorsa ho acquistato tubo in silicone da 16mm per l'ETH300 16mm....e ci stava largo.....tanto largo da non poter essere serrato........ho dovuto ricomprare il tubo del 14mm....e buttare 15€ di tubo in silicone da 16mm
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
occhio a pasticciare con l'eth e i tubi: io ho svuotato un 200 lt. in 2 minuti e trenta secondi -28d#
perchè probabilmente avrai utilizzato un tubo da 16/22mm, mentre come ho già accennato l'attacco "dichiarato" da Hydor per essere un 16mm richiede un tubo da 14mm.....
se utilizzi un tubo da 16 non riesci a stringerlo con i due dadi in plastica azzurra.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK